Il consigliere regionale brianzolo Dozio in commissione Territorio: “la Tratta D si fa”

Il vimercatese ha però dichiarato di voler rendere co-protagoniste le amministrazioni comunali.
“Sarà mio impegno, grazie all’ausilio dei tecnici, analizzare tutti gli studi sulla Tratta D e valutare quale sia quello migliore per il territorio”. Ma che Pedemontana venga realizzata non è in discussione. Così si è espresso oggi, 20 aprile, Jacopo Dozio, neoconsigliere regionale brianzolo, imprenditore 31enne di Vimercate che si era presentato alle regionali nella circoscrizione Monza e Brianza per la lista civica “Lombardia Ideale – Fontana Presidente”. Le dichiarazioni su Pedemontana arrivano nel giorno in cui si sono completate le sedute di insediamento delle commissioni regionali e in cui il nome del brianzolo Dozio è stato inserito ufficialmente tra i componenti della Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità. Quella, per intendersi, che si occupa anche di viabilità e strade.
L’AGENDA
L’agenda vede già all’orizzonte un’approfondita discussione sul tema Pedemontana e sulla realizzazione della tratta D. La posizione di Dozio è nota e in linea con l’operato della giunta Fontana: “Una volta terminata la Tratta C bisognerà procedere anche con la D, altrimenti il rischio è quello di congestionare ulteriormente il traffico nel Vimercatese. Rinnovo la mia piena disponibilità al confronto e al dialogo costante con i soggetti preposti alla direzione e all’implementazione degli studi in essere e con gli amministratori locali.” L’impegno del consigliere vimercatese sarebbe dunque quello di “rendere co-protagoniste delle decisioni ultime le piccole realtà comunali interessate dagli interventi infrastrutturali, in ottica di ascolto, cooperazione e dialogo”.
Dozio farà parte di altre quattro commissioni: Commissione speciale Antimafia, Anticorruzione, Educazione alla Legalità, Commissione Affari Istituzionali ed Enti Locali, Commissione Attività Produttive, Istruzione, Formazione e Occupazione, Commissione Ambiente, Energia e Clima, Protezione Civile.