
Paolo Porfidio, premiato dalla prestigiosa guida Identità Golose, è di Brugherio e lavora al Terrazza Gallia di Milano.
“Il nostro Paolo Porfidio é il ‘Miglior Sommelier’ nella guida Identità Golose 2023. Paolo si è distinto per il suo stile nel raccontare il vino, per la sua grande passione e per il suo impegno anche nella formazione. Congratulazioni”!
Così il blasonato Excelsior Hotel Gallia di Milano saluta il riconoscimento assegnato al sommelier del suo ristorante, il Terrazza Gallia. Il giovane, 33 anni, è brianzolo, di Brugherio e dal 2019, anno in cui ha preso servizio al Gallia, ha collezionato una serie notevole di attestati di merito. Tra i tanti, l’inserimento nei “30 migliori under 30 d’Italia”, parola di Gambero Rosso.
Il premio di Identità Golose, tra le guide più influenti d’Italia, gli è stato conferito durante la presentazione della 16ª edizione della Guida ai Ristoranti di Italia, Europa e Mondo. Lo definisce il migliore del Belpaese, in un Paese che già, in quanto a vino, si distingue nel mondo.

IL PERSONAGGIO
Cresciuto a Brugherio, Porfidio è stato a lungo volontario del Cineteatro San Giuseppe ed educatore dell’oratorio. Modi gentili, gusti raffinati, dialettica piacevole, il 33enne ha trasformato il suo interesse per l’enologia (materia nella quale si è laureato all’Università degli Studi di Milano) nella passione per la sommellerie, con una forte inclinazione alla comunicazione e alla formazione che ha coltivato a partire dal lockdown. Tra le motivazioni del premio: “sa raccontare il vino con stile e personalità. È da sempre impegnato nella valorizzazione della professione e, cosa non comune, organizza eventi di formazione coinvolgendo i colleghi”.
Tra le sue attività, degustazioni negli eventi più rinomati, come la Milano Wine Week e master per gli atenei milanesi Iulm e Cattolica, sempre con un taglio su marketing e comunicazione, nel mondo del vino.
A TU PER TU CON LE CELEBRITA’
L’alta professionalità e la raffinatezza nella comunicazione ne fanno un vanto del Terrazza Gallia, un luogo dal quale passano personalità d’Italia e del mondo, dagli attori ai cantanti, ai calciatori. Si prende cura dei loro esigenti gusti dal 2019, “tra le figure che ricordo con più piacere c’è Gigi Proietti – racconta – con lui si era istaurato un bel rapporto, si affidava molto. Mi ha colpito per la sua passione e la sua eleganza”. Per quanto riguarda i suoi, di gusti, Porfidio si definisce un fan del Sangiovese, “Da qualche tempo ho avviato anche una mia produzione nel Chianti – racconta sibillino – si tratta di 100% Sangiovese, ma non posso ancora dire di più, sarà pronto solo l’anno prossimo”.
I CONSIGLI PER PASQUA
Intanto ai lettori di Mb News regala un consiglio per l’imminente pranzo di Pasqua: “anche in Brianza capretto e agnello sono un classico di questa ricorrenza – spiega – allora consiglio un Aglianico del Vulture, un rosso importante, di grande struttura e complessità, longevo e così elegante che lo chiamano anche Barolo del Sud”.
Alle 16 di un giorno infrasettimanale, Porfidio dopo aver risposto alle nostre domande, saluta e scappa. E’ già al Gallia pronto a continuare una giornata lavorativa che, tra il servizio al ristorante e le attività di formazione e comunicazione, gli porta via 15-16 ore al giorno, 7 giorni su 7, “il bello e il brutto di questo lavoro è che non sai mai quando finisce la passione quando inizia la professione”, confessa.