In tanti per Claudio Cavalli e il suo “Ragnatele”, un giallo “civile”

14 aprile 2023 | 10:09
Share0
In tanti per Claudio Cavalli e il suo “Ragnatele”, un giallo “civile”
Giovanni Garancini, Matteo Speziali, Claudio Cavalli, Michele Sangineto

Una serata intensa e interessante quella che si è svolta ieri 13 aprile presso la libreria Lo Sciame Libri per la presentazione del primo libro di Claudio Cavalli dal titolo “Ragnatele”.

Un libro innovativo. Un giallo “civile”, “Ragnatele”, come lo ha definito Giovanni Garancini, storico libraio di Arcore e studioso di letteratura. Questa l’ultima opera scritta da Claudio Cavalli, poliedrico artista, noto in paese per essere stato l’autore e il direttore artistico di Arteingioco (ora “Artexplora”), progetto didattico degli anni ’80 che ebbe un grande successo. Una serata intensa e interessante quella che si è svolta ieri 13 aprile presso la libreria Lo Sciame Libri per la presentazione del primo libro di Claudio Cavalli dal titolo “Ragnatele”.

Claudio Cavalli a 75 anni pubblica il suo primo romanzo, un giallo fatto di intrighi, ma anche con la voglia di un riscatto civile rispetto alla malavita. Alla serata arcorese hanno partecipato tanti amici di Claudio, che oggi vive a Cesena, che non solo hanno voluto farsi autografare il libro, ma soprattutto hanno voluto riabbracciare una figura che tanto ha dato alla vita culturale della città. Tra i presenti anche il maestro liutaio, Michele Sangineto, che addirittura ha eseguito un brano in omaggio dell’autore. Tra le prime file anche l’ex sindaca, Rosalba Colombo con il marito. Presente anche la moglie dell’autore Lucietta Godi.

Una serata intensa e interessante, dove il libro è stato a tratti protagonista e a tratti sfondo per ricordi di momenti passati, quando ad Arcore (e non solo) si faceva cultura e si sognavano progetti che oggi, forse, non sono più nemmeno nell’immaginazione delle persone.

Generico aprile 2023
Generico aprile 2023