Villasanta, il Comune risponde a Io Scelgo: l’area dell’ecomostro resterà a Servizi

15 aprile 2023 | 19:20
Share0
Villasanta, il Comune risponde a Io Scelgo: l’area dell’ecomostro resterà a Servizi

Sull’ecomostro il Comune risponde a Io scelgo Villasanta: Nessuna abitazione, nessun negozio e nessuna nuova azienda o sede produttiva

Villasanta. Nessuna risposta diretta alla lettera di Io scelgo Villasanta. L’assessore all’urbanistica della giunta Ornago, Carlo Sormani, ha deciso, infatti, di affidare ai giornali alcune precisazioni circa la missiva sull’ecomostro. Missiva  che il comitato cittadino aveva recapitato in Comune pochi giorni fa. Una lettera scritta per chiedere all’amministrazione, maggiore trasparenza sulla vendita dell’ecomostro e sul nuovo Pgt.

In particolare, nel testo che il Comune ha inviato ai giornalisti, un chiarimento è arrivato sulla questione forse tra le più delicate tra quelle sollecitate da Io scelgo Villasanta. Ossia la destinazione d’uso dell’area dove sorge l’ecomostro recentemente acquistato. Il Comune ha risposto ai giornalisti precisando l’intenzione di mantenere la zona a servizi.

gaia carretta vittorio cazzaniga io scelgo villasanta

La risposta del Comune alle richieste di Io Scelgo Villasanta sull’ecomostro

L’area dell’ecomostro continuerà a essere a Servizi. Questa in sintesi l’intenzione a livello urbanistico, del Comune per l’area dell’ecomostro. 

“Sull’Area Nord, come detto e ripetuto, – si legge nella risposta del Comune ai giornalisti- non vi sarà alcun cedimento alla speculazione edilizia. Avremmo, altrimenti, potuto trasformare anni fa l’area dando spazio a destinazioni urbanistiche diverse, che avrebbero sicuramente attratto investitori, consumando però più suolo e non dando alcun contributo allo sviluppo del paese e del quartiere. Continuiamo a pensare, come definito nel 2019, che la destinazione a Servizi vigente sia la base da cui partire per sviluppare una progettualità con i nuovi proprietari, quando verranno ufficializzati, con l’obiettivo di chiudere finalmente uno dei capitoli più spinosi degli ultimi 15 anni”.