Lesmo si guadagna un posto al tavolo di Pedemontana

Lo ha comunicato il sindaco Montorio nell’assemblea pubblica in corso in aula consiliare: il Comune invitato a un confronto diretto con il colosso dell’infrastruttura.
Assemblea pubblica in corso in queste ore, a Lesmo sul caso Pedemontana. E nel mezzo della serata, il sindaco Francesco Montorio ha calato l’asso: “di comune accordo con Pedemontana sarà avviato un tavolo di trattativa“, ha detto il primo cittadino senza nascondere una certa commozione. Una notizia che non deve illudere troppo sull’esito finale: la Tratta C, insomma, si farà e passerà da Lesmo come previsto. Ma che dà una speranza di poter incidere per ottenere, almeno, il minore impatto possibile.
I contenuti del confronto tra Comune di Lesmo e Pedemontana sono ancora tutti da scoprire, ma sembra proprio avere smosso le acque quell’atto di coraggio dell’Amministrazione comunale. Si parla, ormai è noto, del ricorso al Tar in solitaria inoltrato dal Comune contro le proroghe della dichiarazione di pubblica utilità negli espropri, un iter normativo e procedurale che non manca di criticità. A quelle criticità Lesmo ha deciso di aggrapparsi inoltrando l’azione giudiziaria sul limite ultimo dei tempi previsti. “Avevamo un’arma e l’abbiamo usata – ha commentato poco fa Montorio – ma voglio dire che dall’altra parte abbiamo percepito tutto l’interesse a trovare una soluzione“. Il sindaco ha fatto appello alla pazienza dei cittadini anticipando che le prossime fasi, ovvero l’avvio del tavolo delle trattative, saranno delicate e richiederanno discrezione ed equilibrio, ma ha anche promesso che tornerà ad aggiornare i suoi cittadini. Questo il passaggio più rilevante di un’assemblea che ora sta proseguendo nell’aula consiliare di Lesmo con le domande del pubblico alle quali sta fornendo utili informazioni il consigliere di maggioranza Andrea Forlini, braccio destro di Montorio in questa battaglia. Un’occasione preziosa per conoscere i dettagli di un progetto di cui si parla tanto ma che per la comunità ha ancora molti lati ignoti.