Molinello protagonista alla Yes Cup “mondiale”: 2 squadre al top in campo e fuori

Con i propri gol il Molinello ha aiutato a sostenere l’impegno solidale della Yes Cup: ogni rete è valsa un gettone donato alla Fondazione Pupi di Javier Zanetti.
Milano. Molinello in grande spolvero, alla Yes Cup, torneo giovanile di livello mondiale svoltosi nei giorni di Pasqua in 7 centri sportivi milanesi. Un vero e proprio spettacolo, quello che hanno fornito le squadre U10 e U8 del club cesanese, sia in campo che fuori, conquistando unanimi consensi. Una vetrina eccezionale, in una manifestazione che ha coinvolto 124 squadre, per mille ragazzi, da 18 Paesi del mondo. In mezzo a numerose formazioni professionistiche e altre, selezionate, arrivate dall’estero, le due squadre biancoblu hanno dato il meglio.
Gli U8 hanno giocato una prestigiosa semifinale contro l’Atalanta e poi sono stati in grado di vincere la finale per il terzo posto. Gli U10 sono l’unica squadra italiana arrivata tra le prime 4, insieme a due fortissime squadre serbe e una dagli Usa. Due splendide cavalcate ammirate da tutti per il comportamento dei piccoli calciatori cesanesi. Non solo: fuori dal campo, sono stati fatti due gemellaggi con una squadra arrivata dagli Usa e una dalla Lituania: a quest’ultima i bambini del Molinello hanno regalato dei disegni con la scritta (in italiano, inglese e lituano) “Il calcio è pace e amicizia”.
“Dal punto di vista calcistico, siamo stati la migliore squadra dilettantistica italiana, per risultati, nelle nostre categorie – dice il responsabile Alessandro Crisafulli – è la testimonianza della bravura dei nostri bambini e del nostro staff. Ma quello che veramente conta e mi piace sottolineare è l’educazione mostrata dai nostri ragazzi, i complimenti ricevuti da tutti, e il supporto sempre costante ma senza eccessi dei nostri genitori. Il nostro settore giovanile sta crescendo di giorno in giorno e abbiamo molte sorprese ancora in cantiere”.