8 maggio |
Economia
/

Money.it organizza “Come vendere in Ticino”: tavola rotonda con Confcommercio Monza

11 aprile 2023 | 11:06
Share0
Money.it organizza “Come vendere in Ticino”: tavola rotonda con Confcommercio Monza

Un incontro informativo, dal taglio pratico e operativo, che nasce con il preciso scopo di offrire agli imprenditori del territorio, un quadro dettagliato delle opportunità proposte dal Cantone di lingua italiana.

Quali prospettive economiche è in grado di offrire il Canton Ticino, e più in generale la Svizzera, ai commercianti e alle imprese lombarde interessate ad espandere i propri mercati? Quali sono le normative in vigore e i vantaggi fiscali disponibili? Quanto sappiamo delle regole e delle opportunità che offre questo Paese?

Di questo – e molto altro ancora – si parlerà lunedì 8 maggio a Monza, nel corso di un evento che Money.it organizza in collaborazione con la sede brianzola di Confcommercio Monza e di cui MBNews è media partner.

Un incontro informativo, dal taglio pratico e operativo, che nasce con il preciso scopo di offrire agli imprenditori del territorio, un quadro dettagliato delle opportunità proposte dal Cantone di lingua italiana.

Oggi sempre più imprese lombarde e brianzole – scottate dalle difficoltà generate dalla pandemia dal complesso momento economico attuale -, sono interessate a valutare come ampliare il proprio bacino commerciale, esaminando i principali sbocchi internazionali a disposizione, a cominciare dai mercati più vicini.

La Svizzera e in particolare il Ticino, rappresentano uno contesto molto interessante verso il quale volgere l’attenzione. Un’economia solida, con un’inflazione contenuta (2,9% a marzo), un sistema fiscale vantaggioso, una burocrazia snella ed efficiente: questi sono solo alcuni dei presupposti che già attirano nella Confederazione molte imprese all’estero. A facilitare il tutto si aggiunge la condivisione linguistica che il Ticino ha con l’italia.

Intravederne le potenzialità, però non basta. Occorre innanzitutto conoscere le “regole del gioco” per inquadrare investimenti, obiettivi e potenzialità. Ecco perché Money.it ha chiamato a raccolta un panel di esperti ticinesi, competenti in modo trasversale al tema del commercio con la Svizzera, allo scopo di fare luce su vantaggi e svantaggi di un eventuale sviluppo in terra rossocrociata per le imprese monzesi e non solo.

Professionisti che nel corso della mattinata parleranno di normative, fiscalità, logistica, ma anche formazione, sovvenzioni, finanziamenti, e privacy, rispondendo alle domande dei presenti.

L’incontro è aperto al pubblico e gratuito. Visti i posti limitati disponibili, è richiesta l’iscrizione a questo link.

PROGRAMMA

ore 9 registrazione partecipanti

ore 9.30 -12.30

Parteciperanno:

Alessandro Pallara – founder Studio AP4legal

Alberto Stival – presidente Alma Impact Academy

Gaetano Loprieno – account manager Cippà Trasporti

Matteo Colombo – direttore Privacy Desk Suisse

Stefania Padoan – imprenditrice

Alessandro Fede Pellone – direttore Confcommercio Monza

Dario Colombo – giornalista Money.it, moderatore