Monza “risplende” di una nuova luce: impianti green e smart city

6 aprile 2023 | 20:26
Share0
Monza “risplende” di una nuova luce: impianti green e smart city
Presentazione in comune a Monza

Monza sarà una città luminosa. O almeno questo è l’obiettivo del contratto stipulato fra l’amministrazione guidata dal sindaco, Paolo Pilotto, e il gruppo Acinque, che ha come presidente Marco Canzi.

Monza sarà una città luminosa. O almeno questo è l’obiettivo del contratto stipulato fra l’amministrazione guidata dal sindaco, Paolo Pilotto, e il gruppo Acinque, che ha come presidente Marco Canzi. La concessione, che prevede un investimento complessivo di 13 milioni di euro e ha una durata di 19 anni, prevede la sostituzione di 12 mila punti luce e l’illuminazione di alcuni siti storici e architettonici monzesi come la centralissima piazza Trento e Trieste, che ospita il monumento ai Caduti. In sostanza, l’intero patrimonio comunale sarà rimesso a nuovo. “E’ un progetto mirato soprattutto alla sicurezza e all’armonia cittadina – ha spiegato Pilotto -. Lo scorso autunno abbiamo investito circa 200 mila euro sulla riqualificazione dell’illuminazione pubblica cittadina e non arriviamo a questa intesa con le mani in mano”. Acinque si propone di accompagnare l’amministrazione e il territorio lungo la transizione ecologica e di realizzare una vera e propria smart city.

MONZA RISPLENDE DI UNA NUOVA LUCE

WIFI, FIBRA OTTICA E LUCI A LED

Un percorso difficile che “ha richiesto il lavoro congiunto di tre assessorati” ha commentato il vice sindaco, Egidio Longoni. “Attualmente abbiamo una situazione arlecchino – ha aggiunto Longoni -. Contiamo di dare uniformità e per quanto ci riguarda crediamo molto in realtà come Acinque”. Il progetto prevede il rimpiazzo degli impianti tradizionali con apparecchi a led di ultima generazione e la posa di 23 chilometri di cavi elettrici, la creazione di 42 punti di accesso wifi, la messa a terra di 50 km di fibra ottica e la sostituzione di 191 quadri elettrici. Inoltre, sempre in tema di numeri, e contemplata anche la realizzazione di cinque centraline per il rilevamento della qualità dell’aria.

“Un investimento importante richiede vicinanza al territorio – ha dichiarato Canzi -. Monza avrà una marcia in più e credo molto nella collaborazione fra amministrazione comunale e realtà industriali”. Gli obiettivi sono efficienza e risparmio nel nome della sostenibilità. L’illuminazione a led consentirà infatti di ridurre di circa il 77 per cento i consumi, riducendo l’inquinamento luminoso e l’emissione di Co2. “Sono doppiamente contento – ha concluso Paolo Busnelli, vice presidente del gruppo Acinque -. Sono contento come amministratore di questa società e come monzese. Ci saranno delle difficoltà nella realizzazione questo piano, ma siamo motivati per il raggiungimento di un obiettivo comune”.

Infine, saranno connessi oltre 100 strutture fra edifici comunali scuole e biblioteche.