Pulizie di Primavera: 4.000 volontari al lavoro per rendere Monza più bella

Dopo anni di stop a causa della pandemia, tornano oggi le Pulizie di Primavera, giornata di impegno civico giunta alla sua ottava edizione.

Numerosi i dipendenti comunali impegnati, insieme ai volontari, alle guardie ecologiche e ai giovani del servizio civile e ai sottoscrittori dei “Patti di collaborazione” cittadini.
Tra i luoghi interessati dalle pulizie le piste ciclabili del Canale Villoresi, di via Bergamo, di via Ghilini e l’area verde della Boscherona; i giardini della stazione, quelli del NEI, di via Manara, di via Visconti, di via Luca della Robbia, di via Campini e i boschetti reali; i volontari si stanno occupando anche della creazione di Oasi Ambientali a Cederna, a San Rocco, a Triante a San Biagio e in altri quartieri mettendo a dimora alberi e arbusti a tutela della biodiversità anche con la costruzione di bug-hotel; anche i centri civici sono interessati dai lavori, oltre ad aiuole e ad altri spazi aperti. La mappa completa dei cantieri è online sul sito del Comune.

Sono 70 i cantieri che si svolgono negli edifici scolastici della città: 59 gli interventi dipiantumazione previsti con la messa a dimora di oltre 3000 piante; 55 gli interventi di verniciatura, 48 di smaltimento dirifiuti e 10 di realizzazione di murales e/o graffiti.
Al termine dell’intervento sarà posizionata sul luogo ripulito una fotografia del gruppo che si è preso cura di quel cantiere, con l’invito a rispettarlo e mantenerlo in ordine.
