Cerca di acquistare un Rolex con soldi falsi: bloccato truffatore

Avrebbe cercato di pagare il Rolex con 40 banconote da 200 euro di colore giallo con la dicitura “Fac Simile”.
La vendita del Rolex si trasforma in un tentativo di truffa: cerca di pagare con dei soldi falsi ma viene bloccato. Nella giornata di martedì 4 aprile, intorno alle ore 14.30, i poliziotti della Centrale Operativa della Questura di Monza e della Brianza hanno ricevuto la telefonata di un 33enne che segnalava di aver subito un raggiro da parte di un giovane francese di 27 anni.
Quando gli agenti si sono precipitati sul posto, la vittima gli avrebbe riferito che a seguito di una compravendita, avviata tramite il social network Facebook, di un orologio di marca “Rolex”, modello DateJust, si era dato appuntamento a Monza in via Arosio, con il probabile acquirente in cambio della cifra di denaro pattuita.
Quest’ultimo, al momento dell’incontro, avrebbe chiesto di controllare l’orologio indossandolo. Poco dopo avrebbe messo busta bianca all’interno della tasca della giacca del venditore chiedendogli di controllare il contenuto nei bagni della stazione. Ma il 33enne, insospettito dalla strana richiesta e dall’impazienza dell’acquirente di concludere la trattativa, avrebbe chiesto indietro l’orologio e di voler controllare prima i soldi per concludere l’affare.
A quel punto la sorpresa: il giovane compratore, con fare lesto, avrebbe aperto la busta che nel frattempo gli era stata restituita mostrando il contenuto. Pochi istanti e il proprietario del Rolex si è accorto che le banconote erano false. Preso il telefonino ha chiaro subito il 112.
Smascherato, il presunto truffatore è scappato a gambe levate verso la stazione di Monza ma, grazie alla immediata richiesta di intervento della Volante della Polizia di Stato e all’acquisizione dettagliata dell’identikit, è stato intercettato e bloccato.
Nella busta dentro le sue tasche 40 banconote da 200 euro di colore giallo con la dicitura “Fac Simile”.
Alla luce di quanto accaduto, l’uomo è stato denunciato per tentata truffa.
Il Questore di Monza e della Brianza, Marco Odorisio, ha attivato la Divisione Anticrimine della Questura per l’immediata emissione del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Monza per 2 anni, nonché l’ Ufficio Immigrazione per l’allontanamento di cittadino comunitario dal territorio Nazionale.