Pedemontana, coordinamento ambientalista contro Regione: “Consumo di suolo agricolo per milioni di metri quadri”

11 aprile 2023 | 14:34
Share0
Pedemontana, coordinamento ambientalista contro Regione: “Consumo di suolo agricolo per milioni di metri quadri”

Secondo le stime fatte dal Comitato la maxi autostrada andrebbe a consumare circa 3 milioni di metri quadrati totali, comprensivi di collegamenti secondari.

Monza. Consumo di suolo zero? Impossibile rispettare i “buoni propositi” con Pedemontana. Tuona un’altra volta contro la maxi autostrada il Coordinamento Ambientalista Osservatorio PTCP di Monza e Brianza. In una lunga nota stampa il coordinamento ha messo in luce il ruolo di Regione nell’operazione Pedemontana sostenendo – in questo caso ma non solo – di attuare escamotage per superare la famosa legge n. 31 del 2014, che dovrebbe tendere alla riduzione del consumo di suolo, con meccanismi “a cascata” sui diversi piani territoriali, a partire da quello regionale (PTR), poi quelli provinciali (PTCP) e infine quelli comunali (PGT).

“In realtà – spiegano – oltre ad aver accumulato ritardi di diversi anni rispetto a quelli previsti da quella stessa legge, questa contiene alcuni escamotage e alcune definizioni che la rendono praticamente inutile, se non peggio. Ci riferiamo in particolare all’art. 2, che definisce il consumo di suolo, che recita, alla lettera c): “consumo di suolo: la trasformazione, per la prima volta, di una superficie agricola da parte di uno strumento di governo del territorio, non connessa con l’attività agro-silvo-pastorale, esclusa la realizzazione di parchi urbani territoriali e inclusa la realizzazione di infrastrutture sovra comunali;”. Ma non è così”.

Secondo alcune stime di massima effettuate da Coordinamento, Pedemontana ha consumato suolo per la parte già realizzata e quella in programmazione (attualmente libero da edificazioni), circa 3 milioni di metri quadrati, comprensivi dei collegamenti secondari). “Questo non è consumo di suolo? Per la Regione no, e sarà così nei Piani territoriali sotto ordinati (PTCP e PGT)”, tuonano.

Il Comitato ha fatto riferimento anche anche al Piano provinciale (PTCP di MB), che ha recepito le indicazioni del Piano territoriale regionale (PTR) che indica ai 55 Comuni della Provincia di ridurre la soglia del consumo di suolo del 45%, per circa 4 milioni di mq complessivi. “Operazione resa quasi inutile nella realtà a livello territoriale sovracomunale – prosegue il Comitato – in quanto la riduzione ipotizzata verrà fortemente compromessa dal passaggio di Pedemontana. Una vera beffa!”.