infrastrutture |
Attualità
/

Con Pedemontana in arrivo la Tangenzialina di Arcore

28 aprile 2023 | 17:29
Share0
Con Pedemontana in arrivo la Tangenzialina di Arcore
Traffico ad Arcore per l'immissione sulla ex statale 36.

Lo ha riferito il sindaco Maurizio Bono in consiglio comunale dopo un incontro con Pedemontana: sarà realizzata contemporaneamente all’autostrada, in mille giorni.

Aggiornamenti arcoresi su Pedemontana e Tangenzialina di Arcore dalle parole del sindaco Maurizio Bono. Nella seduta consiliare di ieri, 27 aprile, il primo cittadino ha informato i consiglieri sui contenuti degli incontri avuti con i tecnici di Pedemontana il 20 aprile e con Provincia di Monza e Brianza. Tra i punti più rilevanti c’è la Tangenzialina esterna, un’opera che Arcore attende da 20 anni, a prescindere da Pedemontana, e che da tempo è stata inserita, più o meno ufficialmente, tra le opere connesse alla Tratta C dell’arteria, quella che passa appunto da Arcore, al confine con Usmate Velate.

LA TANGENZIALINA DI ARCORE IN CONTEMPORANEA A PEDEMONTANA

L’infrastruttura avrebbe come primo scopo per gli arcoresi quello di alleggerire il traffico di attraversamento che intasa sistematicamente la ex statale 36. Sulla sua realizzazione per mano di Pedemontana sono stati avanzati numerosi dubbi. Il dialogo di Bono con Pedemontana li chiarirebbe. “Ci è stato garantito – ha detto – che la Tangenzialina verrà realizzata in contemporanea con la tratta locale di Pedemontana. Sarà una strada di cantiere per tutta la durata dei lavori per l’autostrada, dalla rotonda della Bergamina (sulla sp 45, ndr) fino a Dalmine. Nel frattempo procederanno gli scavi nella zona dei boschi e la terra di risulta servirà al completamento della Tangenzialina, a livello sopraelevato”. Terminata Pedemontana, anche l’opera connessa sarà messa a disposizione del pubblico.
Per quanto riguarda i tempi, il sindaco ricorda che “per accedere ai finanziamentiPedemontana deve partire con la Tratta C entro dicembre 2023. Poi si ipotizzano mille giorni di lavoro. Il taglio del nastro di Pedemontana e Tangenzialina sarebbe contemporaneo”.

OPERE DI MITIGAZIONE E PROSPETTIVE

Altro tema rilevante è quello delle opere di mitigazione, una serie di interventi che i Comuni possono mettere in programma per limitare l’impatto dell’autostrada soprattutto dal punto di vista ambientale. In arrivo secondo quanto riferito dal sindaco, ci sarebbe un milione e 600mila euro che potrebbero essere utilizzati per vasche, parchi, filari arborei e una ciclopedonale di collegamento tra Usmate e Arcore. Tra le altre info trasmesse: la necessità che la viabilità di Via Varisco e Viale Brianza sia “ribassata” e la prospettiva che il tratto arcorese dell’autostrada, confermato a tre corsie per senso di marcia (niente da fare per la richiesta di riduzione a due avanzata dai sindaci), sarà realizzato con 5 step di galleria e uno di trincea.