Punto della situazione

Monza, Piazza Cambiaghi: ancora grave il degrado, dal comune azioni per migliorare

La situazione di Piazza Cambiaghi è ancora molto lontana dalla normalità. Intanto il comune vuole attivare in modo permanente Spazio37, per le persone senza fissa dimora.

Generico aprile 2023
I portici di Piazza Cambiaghi

Monza. Con la pioggia i portici degli uffici diventano il rifugio per i senzatetto. Bivaccano, dormono, sentono la musica e bevono. Si fa fatica a passare di lì, perché le coperte occupano quasi tutta la galleria e poi si ha un po’ il timore che qualcosa possa non andare liscio. Se accadesse solo questo in Piazza Cambiaghi, che poi è solo un parcheggio, non ci sarebbe nulla di diverso rispetto a tante altre zone di altre città. Ma Piazza Cambiaghi è di per sé un luogo degradato a poche centinaia di metri dal Duomo di Monza, dal centro della città. La strada per cambiare volto alla piazza è in corso, ma la strada per la normalità è ancora lontana.

Generico aprile 2023

Una ferita (ancora) aperta

Per i monzesi Piazza Cambiaghi è una ferita aperta da anni, questo si sa. Troppo spesso palcoscenico di scene di degrado, episodi di violenza, bivacchi e sporcizia, negli anni dall’area sono fuggite attività e residenti e molte sono state le storie di denuncia finite, anche, sulla nostra testata. Resta grave lo stato della pavimentazione: se si cammina bisogna stare molto attenti a non inciampare nei sampietrini o a non slogarsi una caviglia in qualche buco. Difficile immaginare una pavimentazione peggio messa.

Generico aprile 2023

Piazza Cambiaghi, le azioni per migliorarla 

La situazione è ancora grave, ma qualcosa si muove. Solo qualche settimana fa alcuni cittadini sui social avevano fatto notare un “cambio di rotta”, soprattutto legato alla minor presenza di persone senza fissa dimora e una riqualificazione di alcuni spazi sotto i portici.

Generico marzo 2023

L’assessore alla sicurezza del comune di Monza, Ambrogio Moccia sull’onda delle impressioni di alcuni cittadini più ottimisti, ha spiegato che il lavoro che si sta intraprendendo su Piazza Cambiaghi é di lunga prospettiva, “non si può fare con promesse e la bacchetta magica”, e che deve e dovrà per forza includere le competenze di più assessorati, il suo ma anche quello dei servizi sociali, ad esempio. Un’azione mirata, fa intendere, per i soggetti più fragili.

Intanto, proprio per rispondere ad esigenze sociali come quelle a cui assistiamo ancora oggi in Piazza Cambiaghi, il Comune ha annunciato di voler rendere lo Spazio37 – situato in via Borgazzi da anni adibito per accogliere le persone senza fissa dimora nei mesi più freddi dell’anno – un presidio permanente aperto tutto l’anno. Nuove competenze sul fronte dell’assistenza ai più fragili che si inseriranno nell’ampio progetto di riqualificazione di Spazio37 che sarà finanziato con i fondi del Pnrr.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
leggi anche
mercato freeweb
Attualità
Monza, dopo la segnalazione di MBNews tornano i bagni al mercato di Piazza Cambiaghi
commenta