Giornata della Terra |
Ambiente
/
Monza e dintorni
/

PlasticFree, pulizie di primavera in tre comuni per la Giornata della Terra

24 aprile 2023 | 17:22
Share0
PlasticFree, pulizie di primavera in tre comuni per la Giornata della Terra
PlasticFree, pulizie di primavera in tre comuni per la Giornata della Terra
PlasticFree, pulizie di primavera in tre comuni per la Giornata della Terra
PlasticFree, pulizie di primavera in tre comuni per la Giornata della Terra

in occasione della Giornata della Terra i volontari di PlasticFree di Ornago, Lissone e Vimercate hanno raccolto più di 1300 kg di rifiuti

Brianza – Sabato, 22 aprile si è stata la Giornata Mondiale della Terra e, PlasticFree Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata, dal 2019, nel contrastare l’inquinamento da plastica, ha deciso di celebrarla con ben 334 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente in contemporanea in tutta Italia. Il 22 marzo dell’anno scorso a Brugherio erano stati raccolti ben 300 kg di spazzatura. Coinvolti nella grande pulizia di primavera anche tre comuni brianzoli. “Solo un impegno e una attenzione costante oggi, ci permetteranno di avere un Pianeta domani” queste le parole con cui il responsabile provinciale della Onlus, Andrea Bercellesi, ci ha presentato l’iniziativa.” Ed è così che, armati di tanta buona volontà e spirito ecologista, un settantina di volontari hanno ripulito le strade di Ornago, Lissone e Vimercate.

Ornago: tanta indifferenziata e mozziconi di sigarette

Una quindicina di volontari sono riusciti a riempire 10 sacchi di indifferenziato, uno di plastica e uno di vetro, prima di ristorarsi alla fine della giornata grazie al rinfresco offerto dalla polisportiva di Ornago. Moltissime invece le sigarette e i mozziconi raccolti davanti alla scuola, tanto da spingere la stessa Onlus a valutare, come raccotatoci dal referente Lorenzo Mattia, l’attivazione di una campagna di sensibilizzazione rivoltata a scuole e genitori.

Lissone PlasticFree: volontari, famiglie e bambini per la zona della stazione

Nella giornata di sabato, una trentina di volontari coordinati dal referente dell’associazione Paolo Moras, tra cui diverse famiglie con tanto di piccoli ecologisti al seguito, partendo dal piazzale davanti alla stazione di Lissone-Muggiò hanno raccolto circa 300kg di rifiuti abbandonati nell’ambiente, tutti nella zona attorno alla stazione, tra il piazzale con il museo d’arte moderna, il nuovo parcheggio e le strade limitrofe.

Vimercate: record di rifiuti, tra i quali sanitari e pentole

Una trentina anche i volontari che ieri, domenica 23 aprile, a Vimercate hanno ripulito le ciclabili lungo la tangenziale est e i fossati ai lati della tangenziale dove “era presente di tutto: sacchi neri abbandonati, lavandini, sanitari vari, pentole e tanto altro” ci riferisce la referente Barbara Lecchi. Durante l’iniziativa sono stati raccolti circa 1000 kg di rifiuti abbandonati, smaltiti poi grazie alla partecipazione attiva del comune di Vimercate e CEM che si è occupata della gestione dei rifiuti raccolti.