La Provincia di Monza e Brianza ha il suo araldico. Presentato il gonfalone ai 55 Comuni

22 aprile 2023 | 08:54
Share0
La Provincia di Monza e Brianza ha il suo araldico. Presentato il gonfalone ai 55 Comuni

In Villa reale si è tenuta la cerimonia di consegna delle prime bandiere provinciali ai sindaci dei 55 comuni.

Presentato il gonfalone e l’emblema araldico della Provincia di Monza e Brianza. La cerimonia, condotta dal presidente, Luca Santambrogio, si è svolta in una cornice d’eccezione: la Villa Reale di Monza, dove fra l’altro si è svolto nel lontano 2009 il primo consiglio della neonata Provincia. Alla presentazione del gonfalone hanno partecipato tutti e i 55 sindaci dei comuni brianzoli, il prefetto di Monza, Patrizia Palimisani e i tre predecessori di Santambrogio: Dario Allevi, Gigi Ponti e Roberto Invernizzi e Erminia Vittoria Zoppè, dirigente dell’amministrazione fin dalla sua
fondazione. Inoltre, era presente anche Stefano Marcon, vice presidente dell’Upi, l’Unione delle province Italiane.

“Oltre ad essere un segnale importante di unione e coesione della Brianza, questo momento è anche occasione per celebrare i grandi risultati ottenuti dalla Provincia MB nella sua capacità di fare rete e di supportare gli enti locali” ha commentato il presidente della Provincia, Santambrogio.

La presentazione del gonfalone dell’emblema araldico è stato lo spunto per un excursus storico e per fare il punto della situazione: la Provincia di Monza, come tutte le altre province italiane, potrebbe tornare ad essere un ente di primo livello. A Roma pendono alcuni progetti di legge molto interessanti e il prossimo 5 maggio il prefetto Palmisani avrà un incontro ufficiale per discutere di Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

I rappresentanti dei 55 Comuni hanno ricevuto la loro bandiera provinciale e la prima uscita pubblica del gonfalone, per il quale è stata fatta una manifestazione d’interesse vinta da un’azienda di Cesena, è prevista per il 25 aprile, festa della liberazione, in piazza Trento e Trieste a Monza.