Droga, violenza sessuale e un ragazzino finito sotto il treno: i dati della Polizia di Stato a Monza

11 aprile 2023 | 13:35
Share0
Droga, violenza sessuale e un ragazzino finito sotto il treno: i dati della Polizia di Stato a Monza
Il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio

Ascoltare i cittadini perchè la sicurezza passa attraverso la prevenzione. Il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, non ha dubbi: “Siamo vicini ai bisogni della cittadinanza”.

Ascoltare i cittadini perchè la sicurezza passa attraverso la prevenzione. Il Questore di Monza e Brianza, Marco Odorisio, non ha dubbi: “Siamo vicini ai bisogni della cittadinanza”. E i numeri, snocciolati prima della grande festa per il 171° Anniversario della Polizia di Stato, in programma domani in Villa Reale – parlano chiaro: in un anno sono stati 1.525 gli interventi della Forza dell’Ordine in seguito alle chiamate al numero unico di emergenza 112, facendo registrare una media giornaliera di 26.70. I numeri registrati da via Montevecchia vedono 3.242 denunce ricevute, 274 persone denunciate, 45 soggetti arrestati, 19.955 cittadini identificati e 6.751 veicoli controllati. 
Le volanti sono intervenute su ben 571 episodi di lite e violenze, 492 furti e 298 soccorsi a brianzoli in difficoltà.

questura monza brianza anniversario polizia di stato

Nel bilancio degli ultimi 12 mesi spiccano le operazioni anti droga, quelle atte alla tutela delle vittime di violenza sessuale, così come le numero misure di prevenzione tra cui i rimpatri, le sorveglianze speciali e gli ammonimenti per stalking e violenza domestica. 

VIOLENZA SESSUALE AL PARCO

Scosse Monza e l’intera provincia l’arresto avvenuto nel luglio 2022, per violenza sessuale all’interno del Parco di Monza. A finire in manette un 43enne dello Sri Lanka. Il 12 aprile la Squadra Mobile di Monza aveva tratto in arresto l’uomo indagato per violenza sessuale in danno ad una giovane donna. La vittima, durante una passeggiata nel polmone verde cittadino, era stata aggredita, afferrata per il collo e gettata a terra. La giovane aveva reagito gridando e sferrando dei calci che avevano messo in fuga il suo aggressore. I Poliziotti, grazie alla descrizione fornita dalla ragazza, erano riusciti ad identificare il presunto autore del reato portandolo nel carcere di Monza.

OPERAZIONE ICARO

Maxi operazione anti droga della Polizia di Stato della Questura di Monza e della Brianza che, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Monza ha eseguito giovedì 16 febbraio 2023, una raffica di arresti e perquisizioni nei confronti dei componenti di un sodalizio composto da cittadini marocchini e nigeriani che nel centro di Monza, nel parchetto ricompreso tra la via Artigianelli e via Gramsci, avevano dato vita ad una vera e propria “centrale dello spaccio” di cocaina, hashish e marjuana.

Un centinaio gli agenti della Polizia di Stato diretti dalla Squadra Mobile della Questura di Monza, con il concorso della Squadra Mobile di Sondrio, degli equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine di Milano, Torino, Firenze e Perugia e di unità cinofile Antidroga della Polizia di Stato, hanno eseguito 13 misure cautelari, di cui 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere, e 5 divieti di dimora nel comune di Monza, provvedimenti disposti dal G.I.P. del Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica di Monza, oltre a perquisizioni e sequestri.

AGGRESSIONE IN STAZIONE: RAGAZZINO SPINTO CONTRO IL TRENO

Lo scorso 26 gennaio un minorenne ha rischiato di morire sotto un treno per un messaggino alla ragazza contesa e una felpa griffata. Una storia terribile, quella che descrivono gli inquirenti, e che colpisce soprattutto per la giovane età dei protagonisti. La vittima, 15 anni, che per miracolo non ha trovato la morte su binari della stazione di Seregno. I presunti aggressori, 14 e 15 anni, avrebbero commesso una missione “punitiva” per le attenzioni riservate ad una coetanea. La Squadra Mobile della Questura ha sottoposti a fermo di indiziato di delitto i due giovanissimi accusati di tentata rapina e tentato omicidio.

Fortunatamente il ragazzino, spinto contro il treno, è stato dimesso dall’ospedale San Gerardo di Monza, dove è arrivato con un trauma cranico, con una prognosi di 20 giorni.