decoro |
Attualità
/

Partita la demolizione della carrozza fantasma di Seveso

20 aprile 2023 | 17:18
Share0
Partita la demolizione della carrozza fantasma di Seveso
Il sopralluogo del Comune.

I lavori dovrebbero protrarsi fino alla fine della prossima settimana.

Ha preso il via il cantiere per la demolizione e la rimozione di una carrozza e tre locomotive dismesse che giacciono ricoverate in stazione a Seveso, sul binario inattivo. Lo ha comunicato l’ufficio stampa di Trenord precisando che: “I lavori sono iniziati dopo che Trenord ha svolto le procedure previste dalla normativa di legge vigente e applicabile e le azioni propedeutiche necessarie per lo svolgimento del cantiere in sicurezza“. I lavori che hanno già strappato sguardi incuriositi e compiaciuti nella cittadinanza (e soprattutto nei residenti) dovrebbero protrarsi fino alla fine della prossima settimana. Il provvedimento arriva circa due mesi dopo l’ultimo sollecito dell’Amministrazione Comunale, l’ennesimo inoltrato a Trenord tramite una lettera scritta e siglata dal sindaco Alessia Borroni.

IL PRECEDENTE

“I vagoni, privi di qualsiasi sistema di sicurezza, sono oggetto di occupazione abusiva da parte di persone senza tetto, molte delle quali con trascorsi giudiziari. Nell’ultimo mese la situazione descritta si è andata acuendo, con continui interventi della Polizia Locale”, scriveva Borroni a metà febbraio. Rivendicando il suo ruolo di garante della sicurezza urbana, il sindaco di Seveso invitava Trenord a intervenire entro 15 giorni dal ricevimento della lettera. In caso contrario prefigurava un’ordinanza contingibile e urgente per la rimozione delle carrozze e la pulizia completa dell’area. «La sicurezza è prioritaria nella mia Amministrazione – scriveva- ma anche il decoro urbano è essenziale come biglietto da visita della nostra città. Da quando ci siamo insediati abbiamo subito preso contatti per risolvere il problema ed effettuato un sopralluogo su quell’area. Spero che questo sollecito sia preso a cuore da chi di dovere”. La procedura è dunque andata a buon fine e i lavori hanno preso il via.

SODDISFAZIONE

Soddisfazione da parte del sindaco: “Abbiamo atteso diversi anni, ma finalmente stiamo raggiungendo l’obiettivo. Ringrazio Trenord per la gestione efficiente nella messa in sicurezza dell’area e per la collaborazione con l’Amministrazione, accogliendo la richiesta di smantellare le locomotive e la carrozza, diventate ormai simbolo di degrado. Ringrazio i tecnici, incontrati giovedì in cantiere, che con grande professionalità e competenza mi hanno spiegato tutto l’iter operativo e tecnico necessario per la rimozione del materiale rotabile”.

Articolo aggiornato al 21 aprile.