scuola |
Ambiente
/

Sondaggio E.ON sull’ambiente: c’è anche la Martin Luther King di Cesano

21 aprile 2023 | 17:54
Share0
Sondaggio E.ON sull’ambiente: c’è anche la Martin Luther King di Cesano
Un momento della premiazione.

I docenti: “i ragazzi preoccupati per il futuro dell’ambiente”.

E.ON: le nuove generazioni prestano sempre più attenzione al futuro del Ppianeta e credono che agire insieme sia la soluzione. Lo rivela un sondaggio condotto tra circa 850 insegnanti su tutto il territorio nazionale e presentato durante l’evento conclusivo del progetto Scuole di E.ON patrocinato dal Comune di Milano, che si è svolto oggi presso il Museo di Storia Naturale. Tra le scuole coinvolte anche la scuola brianzola Martin Luther King di Cesano Maderno.

I RISULTATI DEL SONDAGGIO

Secondo il sondaggio E.ON sull’ambiente condotto anche nella scuola di Cesano in collaborazione con Pleiadi, la maggioranza dei docenti (il 70%) ritiene che i ragazzi siano preoccupati per il futuro dell’ambiente e sensibili ai temi di salvaguardia dei mari e delle foreste.

I risultati della ricerca sono stati presentati questa mattina all’evento conclusivo del progetto educativo di E.ON dedicato alle scuole, alla presenza di Frank Meyer, CEO di E.ON Italia e Lucio Biondaro, CEO di Pleiadi, Mauro Biraghi, Corporate e Marketing Communication Director di E.ON Energia e Andrea Giuliacci, professore di Fisica dell’Atmosfera, Università di Milano Bicocca e meteorologo
Meteo Expert.

L’evento patrocinato dal Comune di Milano ha visto inoltre la presenza di Francesca Ulivi, Assessora all’Educazione del Municipio 1, Caterina Antola, Presidente del Municipio 3 e Claudia Angiulli, Referente sviluppo Milano Fondazione L’Albero della Vita onlus.

Durante la manifestazione si è tenuta anche la premiazione della classe vincitrice del contest rivolto alle classi che hanno partecipato all’edizione 2022/2023 del progetto. La classe 4a A della scuola primaria Nazario Sauro di Milano ha ottenuto il riconoscimento grazie all’elaborato “La salute vien pedalando” che è stato inserito come ultimo capitolo del “Green Book” pubblicato sul sito di E.ON, nella sezione “Scuole”, distinguendosi per creatività, immaginazione e lavoro di squadra, fondamentali per raggiungere obiettivi ambiziosi.