Spettacolo |
Cultura
/

“Teatro donna”, il progetto di Barbara e Alessia

26 aprile 2023 | 10:01
Share0
“Teatro donna”,  il progetto di Barbara e Alessia

Barbara Renna e Alessia Castelli, due amiche con la passione per il teatro, hanno dato vita a “Teatro donna” un duo che si esibisce con piccole performance teatrali a cui seguono dibattiti su temi sociali.

Due amiche unite dalla passione del teatro si sono ritrovate dopo parecchi anni  e hanno dato vita ad un progetto ambizioso. E’ nato così Teatro Donna”,  per iniziativa di Barbara Renna, di Desio, e Alessia Castelli, di Giussano. Un duo che propone spettacoli dedicati soprattutto ai temi sociali e femminili, a cominciare dalla lotta alla violenza alle donne. “Ci siamo conosciute 20 anni fa quando frequentavamo lo stesso gruppo teatrale – raccontano – Durante il lockdown,  abbiamo deciso di avviare questo progetto”.

teatro donna

Performance teatrali e dibattito

Parlare con le donne, attraverso il teatro. Creare occasioni di incontro,  confronto e condivisione.  Il duo propone piccole performance teatrali, a cui può seguire un dibattito. “Due donne” è stata la prima rappresentazione che le due amiche hanno messo in scena, non appena sono riprese le attività dopo il lockdown, a cui è seguito “Amore sacro, amore profano” e “Voci di donne”.  Il teatro per Barbara è  una vera e propria professione, per Alessia invece è una passione. Barbara Renna lavora nel settore dello spettacolo: con “Scenika Lab” si occupa di teatro pedagogico e  formazione. Alessia Castelli invece è traduttrice e interprete. “Il teatro mi permette di dare sfogo alla mia creatività” racconta.

teatro donna

Parlare di violenza alle donne tutto l’anno, non solo il 25 novembre

“Teatro Donna” è un progetto a cui le due amiche si dedicano nel tempo libero. “E’ il nostro hobby” spiegano.  Si ritrovano al parco o a casa dell’una o dell’altra. Si confrontano sui testi e i temi da affrontare e iniziano a provare, per poi andare in scena. Si sono già esibite in diversi luoghi, dal Bloom di Mezzago alla Casa delle Donne di Desio alla biblioteca civica di Verano Brianza. “Stiamo iniziando a collaborare anche con scrittori e artisti per organizzare workshop e laboratori”. Gli argomenti da affrontare sono tanti. “La violenza alle donne è un tema che vorremmo trattare non solo il 25 novembre, giornata contro la violenza alle donne,  ma tutto l’anno. E poi ci sono altri argomenti importanti come quello della maternità, su cui stiamo lavorando”. Spettacoli ma anche interazione col pubblico. “Stiamo pensando a diverse forme di coinvolgimento” . Per i contatti: teatrodonna1@gmail.com