IL PREMIO |
Economia
/

Da Agrate Brianza il miglior digestivo del mondo, si chiama Amaro ILEX!

16 maggio 2023 | 08:01
Share0
Da Agrate Brianza il miglior digestivo del mondo, si chiama Amaro ILEX!

La Blackmouth Spirits, start up nata nel 2019, si è aggiudicata il “World’s Best Digestive”, uno dei principali concorsi internazionali. Abbiamo intervistato Alessandro De Concilio, fondatore dell’azienda.

Agrate Brianza. Se si è capaci di trovare il giusto mix tra tradizione e innovazione, le probabilità di ottenere risultati importanti e, magari, anche commercialmente validi aumentano decisamente. Di sicuro, proprio coniugando lo studio degli antichi manuali liquoristici e metodi produttivi tecnologici, sta raccogliendo i suoi frutti la Blackmouth Spirits, azienda di Agrate Brianza che ha già portato il nome del nostro territorio in alto nel mondo.

L’Amaro ILEX, che nasce dall’infusione di 38 erbe, radici, scorze e spezie a cui viene aggiunto un ingrediente segreto in una soluzione di alcol di origine cerealicola, infatti, ha appena vinto la medaglia di “World’s Best Digestive” ai “World’s Liqueur Awards”, il più prestigioso concorso a livello mondiale.

blackmouth spiritsAlessandro De Concilio

Per la Blackmouth Spirits, start up fondata nel 2019 il cui nome deriva da un altopiano al termine di un passaggio in penombra sul monte Resegone, questo successo potrebbe aprire ulteriori porte nel mercato della produzione artigianale di liquori e distillati. Come ci spiega Alessandro De Concilio, titolare della giovane azienda di Agrate Brianza.

L’INTERVISTA

Alessandro, complimenti per il “World’s Best Digestive” appena vinto dal vostro Amaro ILEX. Come avete saputo del premio e quali emozioni hai provato?

La cerimonia di premiazione è interna al concorso. I giudici fanno dei blind tasting e scelgono il vincitore tra prodotti di tutto il mondo. Ero stato avvisato dell’orario e del giorno dell’ estrazione. All’ora dell’ annuncio dei vincitori, mi arriva una mail che faceva parte della newsletter dei partecipanti. Quindi veniva inviata a tutti i partecipanti con il link per vedere i risultati.

Cliccando sul link il sito era lentissimo ed in palla, soprattutto per il numero di persone che lo stavano visitando tutte insieme. Dopo 10 minuti di caricamento vedo l’ icona “World’s Best Digestive” e in sottofondo l’etichetta di Amaro Ilex. In quel momento ho capito di aver vinto, ma il sito è stato ancora in palla per due ore e quindi non potevo avere la certezza matematica. È stato molto emozionante.

blackmouth spirits

Quali sono le caratteristiche dell’Amaro ILEX della Blackmouth Spirits?

Amaro ILEX nasce studiando a fondo i manuali tradizionali di liquoristica per scomporre ed estrapolare solo le note aromatiche più caratterizzanti di ogni prodotto tradizionale e riunirle nella composizione di Amaro ILEX.

Estrapoliamo la parte agrumata dai liquori mediterranei, la parte speziata e mentolata degli amari centro europei, gli assenzi tipici dell’Est Europa e così via. Poi riuniamo il tutto, ben 39 specie botaniche, sotto lo stesso prodotto. In un mercato dove si ricerca sempre di più il concetto estremo o il gusto più esotico possibile, noi ci impegniamo per fare le cose fatte “meglio degli altri”, non più strambe degli altri!

UNA STORIA…DA BERE

Al di là dell’Amaro ILEX, producete in modo artigianale, attraverso materie prime selezionate e metodi tecnologici, altri gin e amari premium. Ma come nasce la Blackmouth Spirits di Agrate Brianza?

La storia della start up che ho fondato si intreccia molto con la mia. Appartengo ad una famiglia di ristoratori e, dopo aver conseguito il diploma in Ragioneria nel 2010 e qualche lavoretto saltuario, decido di partire per l’ estero, prima Inghilterra e poi Spagna dove trascorro circa 6 anni.

Mi specializzo come bar manager e consulente per l’avviamento di locali. Nel 2015 il primo approccio al mondo della liquoristica, a Madrid. Inizio a conoscere i primi gin artigianali e tutte le loro sfaccettature. Mi appassiono al settore, compro un alambicco e visito quante più erboristerie alla ricerca di erbe e spezie che utilizzavo per preparare i miei liquori e distillati homemade.

monte-resegone-cima

Tutto quindi nasce in maniera un po’ casuale, ma poi quando, attraverso lo studio e la passione, diventa una faccenda seria?

Inizialmente era solo un hobby, ma nel 2018, quando decido di tornare in Italia, mi dedico ad approfondire sempre di più le mie competenze tecniche. Visito distillerie, frequento convention e fiere, “strappo” chiacchiere ai massimi esperti del settore ed esploro la natura in lunghe passeggiate volte allo studio delle specie botaniche.

Il lago di Lecco, le sue montagne e la biodiversità delle zone limitrofe sono state ispirazione fondamentale per fondare a fine 2019 la Blackmouth Spirits Srls.

A cosa si riferisce questo nome così evocativo?

Blackmouth si riferisce alla scoperta, durante una delle mie escursioni alla ricerca di specie botaniche sul monte Resegone, di un passaggio in penombra, oscuro e misterioso, alla fine del quale c’è un altopiano paradisiaco, la “Bocca Nera” appunto.

blackmouth spirits

Dopo aver vintoil “World’s Best Digestive” con l’amaro ILEX, quali sono i progetti per il prossimo futuro?

A breve termine vogliamo far conoscere i nostri prodotti ad un pubblico consapevole e interessato, in Italia e all’estero. Ci sono in cantiere anche altre chicche, ma per il momento non possiamo rivelare quando usciranno.