Alluvione in Emilia Romagna, l’aiuto della Protezione Civile di Vimercate



I volontari sono stati impegnati dal 25 al 29 maggio nel Comune di Sant’Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna. Hanno aiutato la popolazione a spalare il fango e salvare case e aziende del territorio devastato.
Anche i volontari della Protezione Civile di Vimercate sono andati in aiuto in Emilia Romagna. Dal 25 al 29 maggio nel Comune di Sant’Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna, hanno aiutato la popolazione a spalare il fango e salvare case e aziende del territorio devastato dalle esondazioni e le frane dei giorni scorsi.
I Volontari del Gruppo Comunale di Vimercate si sono uniti ad altre organizzazioni di Protezione Civile della Provincia (AVPC di Lissone AVPD Rio Vallone, Gruppo Comunale di Protezione Civile Agrate), in accordo con la Provincia di Monza e Brianza aiutando i comuni del Ravennate dove maggiori sono stati i danni provocati dall’alluvione.
In particolare la Protezione civile di Vimercate si è recata nelle zone devastate con un mezzo attrezzato con verricello e modulo antincendio e due volontari. “Abbiamo già risposto all’appello del Centro operativo regionale della Protezione civile della Lombardia” ha dichiarato Francesco Cereda, sindaco della Città di Vimercate. “Ringrazio i volontari che hanno risposto prontamente all’appello e che hanno dato il proprio sostegno e aiuto in questa situazione di estrema difficoltà”.