autovelox |
Attualità
/

Arcore dichiara guerra alla guida pericolosa

31 maggio 2023 | 17:30
Share0
Arcore dichiara guerra alla guida pericolosa
Viale Brianza, dopo l'investimento di una ragazzina, qualche mese fa.

Pattuglie-autovelox e incontri di sensibilizzazione alla guida sicura con enti e professionisti specializzati. Partenza da viale Brianza.

Il primo provvedimento di Luca Travascio assessore alla sicurezza stradale di Arcore è stato un servizio di controllo a tappeto lungo viale Brianza. Era uno dei punti nevralgici della delega che il sindaco di ArcoreMaurizio Bono ha recentemente sottratto a Pino Tozzi e riassegnato a Travascio. E proprio lì, qualche mese fa, è stata investita una ragazzina che attraversava sulle strisce pedonali, fortunatamente senza conseguenze gravi.

VELOCITA’ RISULTATA NELLA NORMA

“I risultati probabilmente ‘drogati’ dall’esposizione dei cartelli di avvertimento del controllo elettronico della velocità sono risultati in linea con il Codice della strada  – ha spiegato l’assessore – comunque utili alla Polizia locale e all’amministrazione per verificare e decidere quali azioni intraprendere su tratti urbani sensibili come quello sopra citato”.

MODALITA’ E LUOGHI

Ad effettuare il maxi-controllo sono stati gli agenti della Polizia locale con degli appostamenti a scalare lungo la via. Obiettivo: valutare la velocità abituale di percorrenza della via. Lo stesso tipo di controllo si ripeterà in altri punti di alta percorrenza della città come ad esempio Via Cesare Battisti, Via Fumagalli, Via Belvedere, Via Monte Cervino, Via della Vittoria,  in modo da poter supportare con analisi e dati la revisione imminente del piano Generale del Traffico Urbano.

LA SICUREZZA STRADALE AD ARCORE

“L’impegno dell’Amministrazione Comunale per affrontare il tema della sicurezza stradale è massimo alla luce anche degli ultimi fatti recentemente accaduti sul territorio – ha commentato Travascio – infatti si sta predisponendo l’acquisto per il Comando della Polizia Locale di nuove dotazioni, strumenti e mezzi per contrastare tali fenomeni. Si sta pensando anche ad organizzare incontri di sensibilizzazione alla guida sicura con enti e professionisti specializzati“.