chiusura |
Sport
/

Arcore senza piscina dall’1 giugno a novembre

19 maggio 2023 | 17:02
Share0
Arcore senza piscina dall’1 giugno a novembre

Il provvedimento cancella tutte le attività per consentire un importante intervento di efficientamento energetico e la sostituzione della copertura.

La notizia circola da tempo ma ora è ufficiale. La piscina di Arcore resterà chiusa al pubblico per tutta l’estate e anche di più. Per l’esattezza serrerà i battenti dal giorno 1 giugno al 6 novembre. Doccia gelata sia per gli sportivi del nuoto libero sia per le famiglie che nell’impianto arcorese trovano da anni camp estivi per i bambini e vasche esterne per le giornate più torride. Il sacrificio che pesa sull’utenza ma anche sul gestore In sport sembra essere inevitabile. Presso il centro di via San Martino sono previsti infatti lavori di riqualificazione attesi da tempo e improrogabili, a meno che non si voglia perdere il finanziamento ottenuto attraverso un bando di Regione Lombardia. Bando che mette a disposizione circa 350mila euro (l’80% del totale) ma che detta tempi di intervento precisi: entro ottobre il grosso dei lavori dovrà essere chiuso.

PISCINA CHIUSA AD ARCORE: I LAVORI

In particolare, sotto i ferri finiranno le coperture che verranno completamente sostituite e dotate di pannelli fotovoltaici. L’opera, strettamente connessa alla vocazione del bando, ovvero all’efficientamento energetico, è piuttosto impegnativa e non consente la concomitanza dei lavori con l’attività sportiva del centro. Nemmeno per quanto riguarda le vasche esterne. Da qui l’inevitabile disposizione di chiusura dell’impianto.

piscina arcore

IL PROGETTO

In Sport, comprendendo il disagio per l’utenza, sta già informando i nuotatori, ha annullato l’edizione 2023 degli ormai tradizionali camp estivi e ha garantito all’utenza l’utilizzo degli altri suoi impianti, primo per vicinanza quello di Concorezzo. Intanto ha velocizzato i tempi in modo da far coincidere con il periodo di piscina chiusa anche la parte di lavori a suo carico previsti dal project financing per la parte interna. Si tratta di una serie di migliorie che riguardano gli spogliatoi e altri locali della struttura. Negli accordi c’è anche la sistemazione e razionalizzazione dei parcheggi di via San Martino e la realizzazione di un posteggio nuovo al posto dell’ex pista di pattinaggio, in disuso da decenni. È in questo modo che l’Amministrazione comunale contava di potenziare le aree di sosta al servizio delle strutture sportive di via San Martino, essendo sfumata per ora l’ipotesi di un centro sportivo tutto nuovo in aree meno centrali della città. La ridefinizione degli accordi tra Comune e privato è in corso, alla luce di numerosi fattori tra cui il caro energia e il finanziamento di Regione.

Piscina Arcore InSport

PISCINA CHIUSA AD ARCORE: DISAGI E AGEVOLAZIONI

Il provvedimento della piscina chiusa ad Arcore si inserisce in un panorama di sofferenza per gli utenti dei centri natatori. L’utenza di quello di Vimercate ormai serrato da anni e in attesa di un rilancio, si è riversata naturalmente sulle strutture della In Sport di Concorezzo ed Arcore. Per la prossima estate e parte dell’autunno il bacino sarà in gran parte dirottato sulle vasche di Concorezzo o, per chi può sostenere costi più elevati, sugli impianti privati della zona.

Piscina Arcore InSport

Da In Sport è arrivato un comunicato che illustra le condizioni della chiusura e le alternative proposte all’utenza per ridurre il disagio. “Il riavvio delle attività sportive è previsto per il 6 Novembre 2023 – si legge- a tutti gli iscritti sarà regolarmente garantita la sospensione del proprio abbonamento e, per chi lo vorrà, vi sarà la possibilità di proseguire temporaneamente le proprie attività fisiche presso gli altri centri sportivi del Gruppo IN SPORT . Per tutto il periodo dei lavori rimarrà comunque aperta la linea di comunicazione con la segreteria del Centro Sportivo: Tel. 039-617831, arcore@insportsrl.it, Pagina Facebook “In Sport Arcore”.

NEL DETTAGLIO LE OPERE PREVISTE PER IL RESTYLING DELLA PISCINA DI ARCORE

  • la sostituzione integrale della copertura dell’edificio piscina ed il rifacimento della facciata prospetto su Via San Martino;
  • il rifacimento totale degli impianti ventilazione del piano vasca per una migliore qualità dell’aria;
  • la sostituzione di tutti i corpi illuminanti del centro sportivo con elementi ad alta efficienza energetica;
  • la riqualificazione edile ed impiantistica degli spogliatoi, sia della piscina che della palestra;
  • il rifacimento delle pavimentazioni delle zone palestra, al piano terra e al primo piano;
  • la creazione di un nuovo percorso di collegamento esterno coperto tra la reception ed il bar;
  • la posa di nuovi gazebi per i bambini e ragazzi che parteciperanno ai camp estivi;
  • il ripristino della recinzione esterna.

“Grazie ad un lavoro di collaborazione e coordinamento tra il Comune di Arcore e In Sport – fa sapere il gestore-  nel corso del medesimo intervento saranno inseriti anche gli ulteriori lavori previsti dal Bando di Efficientamento Energetico di Regione Lombardia, per il quale il Comune di Arcore è risultato assegnatario di un contributo e prevederanno l’installazione:

  • di una nuova pompa di calore al servizio dell’unità di trattamento dell’aria del piano vasca;
  • di un cogeneratore ad alto rendimento;
  • di un sistema di telecontrollo degli impianti di monitoraggio dei consumi con interventi mirati a livello domotico.