
Quattro titoli di campioni italiani e molti personal best per gli atleti della Polisportiva per persone con disabilità visiva.
La Brianza fa scuola in fatto di sport con risultati scintillanti della società monzese Asd FreeMoving ai Campionati italiani Paralimpici Assoluti di Atletica leggera 2023. Si sono disputati a Padova sabato 27 e domenica 28 maggio e gli atleti di casa quattro titoli di campioni italiani e molti personal best. Lo annuncia con soddisfazione la società polisportiva per persone con disabilità visiva.
ORI E PERSONAL BEST
“La manifestazione Fispes, Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, co-organizzata con la società Assindustria
Sport – ha commentato la società – ha visto gli atleti brianzoli tra un parterre di grandi campioni, impegnati in varie discipline allo
Stadio Colbachini della città veneta. I nostri atleti hanno raccolto il frutto dell’impegno e della preparazione di questi mesi”.
I RISULTATI DELLA ASD FREEMOVING
Paolo Perna, medese di 33 anni, ha conquistato l’oro, con la sua guida Samuele Beltrametti, negli 800 metri, categoria T12 (ipovedenti gravi). Un risultato ancora più brillante, considerata la conquista del suo
personal best, con un miglioramento personale di 7 secondi. Ottima anche la sua prestazione nel salto in lungo, dove il primato personale di 4.50 metri è stato migliorato a 4.70.
Due ori poi per Diego Levato, 18 anni appena, di Sovico. Si è guadagnato il titolo italiano nei 100 e nei 200 metri, categoria T13 (ipovedenti lievi).
E’ salita sul gradito più alto del podio portando a casa il tricolore anche Eva Aspes, di Milano, che ha conquistato il primo posto nei 100 metri, categoria L2.
Importanti soddisfazioni anche per gli altri atleti di Asd FreeMoving. Sono il monzese Luca Aronica (fondatore e segretario dell’Associazione), Gabriele Pirola (il più piccolo della società, 16 anni) Giorgia Fascetta di Limbiate e Chiara Verzolla di Monza (17 anni).
GUIDE E ALLENATRICE DI ASD FREEMOVING
Ad accompagnare gli atleti a Padova e sul podio, le quattro guide della società: i fratelli Mauro e Simone Ranucci, Samuele Beltrametti e Giada Locatelli. Per l’allenatrice Giulia Gargantini vera felicità: “I campionati non hanno deluso le nostre aspettative. Tutti hanno dato il meglio, mettendosi alla prova in due o tre gare. C’è chi è riuscito a migliorare le proprie prestazioni, abbattendo muri importanti o avvicinandosi in modo significativo, consolidando i miglioramenti ottenuti quest’anno. È stata una stagione particolare, breve ma intensa, e gli atleti si sono impegnati per adattarsi anche questa difficoltà”. A trionfare, non solo gli atleti, ma anche i valori dello sport.