Ats Brianza, droni per vigilare su cantieri e luoghi impervi

17 maggio 2023 | 07:47
Share0
Ats Brianza, droni  per vigilare su cantieri e luoghi impervi
droni

Ats Brianza. L’uso dei droni rappresenta un ulteriore passo avanti per l’Ats Brianza nell’ottimizzazione dei suoi servizi e nell’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

Droni per vigilare su cantieri e luoghi impervi. Al via la sperimentazione di Ats Brianza che utilizzerà le nuove tecnologie per svolgere delle attività di vigilanza e controllo igiene e prevenzione sanitaria. Grazie ai droni, l’ente sarà in grado di potenziare i propri interventi territoriali, migliorando l’efficienza e la sicurezza degli operatori. I droni saranno impiegati per controlli dei cantieri edili, consentendo di sorvolare le aree di lavoro e di ispezionare luoghi meno accessibili, evitando così rischi per il personale.

Dotati di capacità di ripresa ad alta definizione, i droni permetteranno di registrare immagini e realizzare modellizzazioni 3D utili per diverse finalità, come l’analisi di incidenti sul lavoro o la mappatura del territorio per individuare situazioni specifiche. Inoltre, i droni risultano preziosi nella verifica delle coperture di amianto, nelle operazioni di bonifica e nell’identificazione di sversamenti inaccesibili.

drone free web 2

L’Ats Brianza si è dotata di droni per migliorare le proprie attività, incluso il dipartimento veterinario. Questa tecnologia consentirà di visualizzare gli impianti zootecnici e identificare quelli non registrati nell’anagrafe, nonché effettuare controlli sugli animali di affezione, individuando eventuali situazioni di maltrattamento o detenzione inadeguata. Grazie alla capacità di visione notturna, i droni potranno essere utilizzati 24 ore su 24.

Ats ha formato un gruppo di tecnici che attualmente operano con un drone e presto ne sarà acquisito un secondo, ancora più avanzato. L’uso dei droni rappresenta un ulteriore passo avanti per l’Ats Brianza nell’ottimizzazione dei suoi servizi e nell’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.