Biassono, grazie al web (e anche un po’ ad MBNews) Savino ha la sua nuova handbike

25 maggio 2023 | 13:32
Share0
Biassono, grazie al web (e anche un po’ ad MBNews) Savino ha la sua nuova handbike
Savino Sansone con la sua nuova handbike

In meno di un anno Savino Sansone, 47enne di Biassono, ha raggiunto l’obiettivo: circa 6mila euro che gli hanno permesso di acquistare la sua nuova handbike. Siamo stati a casa sua.

Biassono. Savino era solo un bambino quando rimase vittima di un terribile incidente stradale che cambiò per sempre la sua vita. Quel giorno perse per sempre la sua mamma. E anche l’uso delle gambe. Oggi Savino Sansone, di Biassono, ha 47 anni. E da 40 vive su una sedia a rotelle. Una vita decisamente in salita la sua perché, di ostacoli ne ha trovati parecchi lungo il percorso: dieci anni fa la perdita del padre, scomparso in pochi mesi a causa di un tumore, e poi vicissitudini personali che ancora oggi, al solo ricordo, fanno tornare l’amaro in bocca al biassonese. Lo sport e l’attività fisica all’aria aperta sono sempre stati la sua valvola di sfogo. E ora che ha finalmente potuto acquistare la sua nuova handbike, grazie al web (e anche un po’ ad MBNews che ha divulgato il suo appello), Savino può tornare a godersi le sue passeggiate in mezzo alla natura.

Savino handbike MBMBNews ha raggiunto nella sua abitazione il biassonese

La raccolta fondi di Savino per l’acquisto di una nuova handbike

A settembre 2022, il biassonese aveva deciso di attivare una raccolta fondi con Gofundme per poter acquistare una nuova handbike: “la mia sfortunatamente si era rotta. Questo tipo di mezzo non è molto economico quindi mi sono detto, perché no, proviamo a creare una raccolta fondi”. In pochissimi mesi sono state tante le persone che hanno risposto all’appello di Savino: “ero sbalordito –ci racconta – amici, parenti, ma soprattutto tanti sconosciuti hanno contribuito alla realizzazione del mio sogno. Chi con piccole donazioni, altri con cifre più generose. Vecchi amici di scuola che non vedo da tempo hanno donato centinaia di euro. Anche i genitori di un mio ex collega, che non vedo da trent’anni almeno, hanno versato alla causa cinquecento euro”.

Noi di MBNews eravamo stati tra i primi a raccontare la storia di Savino e a divulgare, attraverso i nostri articoli, la sua raccolta fondi che puntava a raggiungere la cifra di 7mila euro.

Savino handbike MB

Savino ha la sua nuova handbike: siamo stati a casa sua

Qualche settimana fa, con un messaggio su Whatsapp, la notizia: “Ciao. Volevo avvisare che ho finalmente ritirato la mia nuova handbike e mi piacerebbe poter ringraziare, attraverso il giornale, tutti coloro che hanno contribuito”. Abbiamo quindi raggiunto Savino nella sua casa di Biassono per ammirare il suo nuovo mezzo: ultimo modello, dotato anche di qualche utile optional, come la batteria per la pedalata assistita e il cavalletto.

“Finalmente posso riprendere a fare un po’ di attività all’aria aperta – ci racconta – lo sport ha sempre fatto parte della mia vita e tenermi in allenamento, non solo mi aiuta fisicamente ma è per me anche un’importante valvola di sfogo”. L’handbike, infatti, è un ausilio che si aggancia alla sedia a rotelle e, in sostanza, permette di pedalare con le braccia. Un valido supporto soprattutto per Savino a cui lo sport è sempre piaciuto: da quasi dieci anni, infatti, gioca in serie B nella squadra del Basket in carrozzina a Seregno.

IL VIDEO RINGRAZIAMENTO DI SAVINO SANSONE

Nel cassetto, altri due sogni da realizzare

La prima cosa che ha fatto Savino appena ritirata la sua handbike è stata andare al Parco di Monza, “praticamente casa mia, conosco a memoria tutti i percorsi asfaltati” ci dice. E i suoi occhi si illuminano. Tra una chiacchera e l’altra, però, il biassonese ci svela altre due sogni che ha nel cassetto ma che vorrebbe realizzare. Il primo è quello di scrivere un libro per raccontare la sua storia, familiare e di disabile, il secondo è quello di poter fare il giro nei box Ferrari durante il Gran Premio di Formula 1.

Chissà se questi sogni riusciranno, come quello dell’handbike, a diventare realtà. Noi glielo auguriamo!