A Besana nasce Orchidea, il nuovo capitolo BNI di Monza e Brianza: imprenditori in campo per nuove occasioni di business unito al sociale

31 maggio 2023 | 11:59
Share0
A Besana nasce Orchidea, il nuovo capitolo BNI di Monza e Brianza: imprenditori in campo per nuove occasioni di business unito al sociale

All’agriturismo AgroDolce la serata di inaugurazione a cui ha partecipato anche MBNews. Parte del ricavato è stato devoluto all’Associazione Gli amici della Paraplegia Onlus

Besana.BNI è l’organizzazione di business networking e scambio referenze più grande e di maggior successo al mondo. Conta più di 200mila iscritti di cui 11mila solo in Italia. Anche la sezione Monza e Brianza è in costante crescita e proprio ieri sera, martedì 30 maggio, a Besana Brianza è nato un nuovo capitolo di BNI, Orchidea: imprenditori e professionisti uniti, non solo per il business, ma anche per il sociale. Parte del ricavato della serata, che si è svolta all’agriturismo AgroDolce in un evento inaugurale organizzato da Dania Pivaro, di Azimut e Giulia Guido Assistant Director BNI Besana, infatti, è stato devoluto all’Associazione Amici della Paraplegia. Perché uno dei concetti chiave che dal 1985, anno di fondazione, guida tutti i membri di BNI è proprio quello del Givers Gain®: chi dà riceve.

“Se siamo disposti ad aiutare gli altri e a goderci questo percorso insieme come un vero team – questo il principio fondante di BNI Monza e Brianza raccontato da Edoardo Mulfari, presidente del capitolo BNI di Besana – i traguardi personali saranno solo una piacevole conseguenza”.

BNI Besana, Orchidea: luogo di incontro tra professionisti che si mettono anche in campo per il sociale

MBNews ha partecipato alla serata di lancio del nuovo capitolo brianzolo di BNI. Ad accoglierci Giulia Guido Assistant Director: “il nostro obiettivo, da sempre, è quello di aiutare gli imprenditori a collaborare tra di loro e a fare business di qualità, senza tralasciare l’aspetto della solidarietà – specifica – l’occasione dell’inaugurazione del capitolo Orchidea, infatti, ci permette di devolvere parte del ricavato della serata alla Onlus Gli amici della paraplegia, presente in capitolo, perché quando si riceve si dà. Siamo davvero felici di aver raggiunto questo nuovo traguardo”.

Ospite d’onore della serata, Angelo Colombo, presidente della Onlus che opera nel settore della sensibilizzazione sociale per sostenere la ricerca scientifica sulle lesioni del midollo spinale.

Presenti  alla cena di inaugurazione una ventina di imprenditori locali, oltre al consigliere regionale della Lega Alessandro Corbetta, originario di Besana Brianza, e al sindaco Emanuele Pozzoli che si è detto entusiasta del nuovo progetto.

Dario Guggiari executive director BNI MONZA e Brianza: “In vent’anni ne ho visti di capitoli iniziare e partire – commenta – ma per me sempre un’emozione. Vedervi qui significa che ci credete, siete una ventina di imprenditori ora. Ma i numeri li avete visti. Per me è un orgoglio vedere quanti imprenditori hanno tratto beneficio dal nostro metodo”.

Essere parte di BNI, infatti, significa entrare in una comunità di professionisti motivati ​​che si sostengono a vicenda nel raggiungimento dei propri obiettivi commerciali.

Ogni settimana i membri si riuniscono a Besana, e nelle altre sedi di capitolo, con professionisti e imprenditori per costruire relazioni solide e durature basate sulla fiducia reciproca. Questi incontri offrono non solo l’opportunità di scambiare referenze di business di alta qualità e creare connessioni significative, ma anche di potersi formare costantemente grazie a degli esperti di settore che li aiutano a svilupparsi sia personalmente che professionalmente, fornendo loro strumenti per affinare le proprie abilità di networking e per migliorare la gestione delle attività commerciali.