Quando una firma fa bene al Cuore: dona il tuo 5×1000 a Brianza per il Cuore

Brianza per il Cuore è in prima linea tutti i giorni per fare la differenza in ambito di prevenzione, donare quindi, diventa ancora più importante.
Non è una semplice firma. È il modo per fare del bene attraverso chi ogni giorno si occupa del bene degli altri. Brianza per il Cuore è in prima linea tutti i giorni per fare la differenza in ambito di prevenzione. Donare quindi, diventa ancora più importante, non solo perché serve a sostenere le organizzazioni di volontariato come Brianza per il Cuore, ma soprattutto perché con i fondi raccolti Brianza per il Cuore si occupa della salute del cuorein tutte le sue sfaccettature, non solo quella medica/fisica ma anche quella emotiva e di educazione.
I corsi che l’Associazione propone partono già dai piccolissimi: l’idea è quella di insegnare a prendersi cura del proprio cuore non solo cercando di eliminare i più comuni fattori di rischio, ma anche insegnando a vivere bene con sé stessi e con gli altri che porta sempre benefici al cuore.
Anche nel 2022 con il Cinque per Mille sono stati realizzati molti progetti, oltre alle donazioni a favore dell’ospedale di riferimento, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza. Importanti i progetti per il territorio ma soprattutto i progetti nelle scuole che nel 2023 l’Associazione vorrebbe poter “moltiplicare”.
Brianza per il Cuore, che crede moltissimo nell’educazione dei giovanissimi, nonostante i costi siano molto elevati, continua ad offrire i suoi interventi nelle scuole di Monza e di tutta la provincia.
“I giovani sono il futuro e per farli crescere consapevoli e aperti al prossimo bisogna dare il buon esempio. Più donazioni raccogliamo e più possiamo restituire in risultati non visibili ma tangibili nel miglioramento della nostra società”, sottolineano dall’Associazione.
Per dare il proprio contributo basta attraverso il 5 per mille ai progetti di Brianza per il Cuore, basta inserire il codice fiscale 94553920151 nel primo riquadro in alto a sinistra nei modelli CUD, 730, UNICO.
Intanto l’Associazione continua l’attività con una iniziativa dietro l’altra: domenica 21 maggio con le Isole della Salute a Triuggio e domenica 28 maggio con la festa di Primavera del quartiere Libertà di Monza, presso il Centro Civico Liberhub di viale Libertà.
