BRIANZA ReSTART: l’evento che promuove sviluppo e competitività del territorio

31 maggio 2023 | 17:20
Share0
BRIANZA ReSTART: l’evento che promuove sviluppo e competitività del territorio
Luca Santambrogio

L’8 e il 9 giugno torna BRIANZA ReSTART con una nuova edizione

L’8 e il 9 giugno torna BRIANZA ReSTART con una nuova edizione. Un evento unico che offre un’opportunità di incontro e dialogo tra i protagonisti del “sistema Brianza” su temi cruciali per la crescita e la competitività del territorio. L’incontro si svolgerà presso la Sala Ghezzi della Provincia di Monza e della Brianza e prevede momenti di confronto e riflessione su vari argomenti, tra cui lavoro, mobilità, risorse energetiche, legalità, turismo e formazione. Circa 50 ospiti, guidati dal giornalista Federico Novella, si confronteranno su queste tematiche di rilievo per la Brianza.

“Quest’anno – commenta il Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, Luca Santambrogio – vogliamo proporre e condividere con tutti gli stakeholder i nuovi e alternativi modelli di sviluppo del nostro territorio: con la quarta edizione di questo importante appuntamento, intitolata BRIANZA ReSTART ► ReFINE, si vuole dar atto dei progressi fatti finora e immaginare insieme possibili miglioramenti da attuare nelle politiche dell’Ente, prevedendo anche un momento di approfondimento e confronto sui temi che hanno dato vita a progetti importanti di legalità, turismo, lavoro, mobilità, comunità energetiche e responsabilità sociale. All’interno di queste due giornate dense di contenuto, in cui si avvicenderanno numerose istituzioni e attori territoriali di rilievo, saranno inoltre siglati diversi patti d’intesa, che assicureranno una condivisione degli scenari di sviluppo del territorio sotto numerosi punti di vista. Menzione particolare merita il Patto per il lavoro della Brianza che, con i suoi 27 firmatari e più di un anno di gestazione, ha saputo raccogliere e mettere a sistema molteplici spunti di riflessione per sostenere la crescita del lavoro in Brianza. Fra i temi affrontati dal Patto troviamo il monitoraggio dei cambiamenti del lavoro sul territorio, la sicurezza sul lavoro, la ricerca di un rapporto equilibrato fra lavoro e vita privata, l’integrazione lavorativa dei soggetti fragili e infine la necessità di supportare il raccordo tra domanda e offerta. Questo documento, frutto del dialogo e del confronto fra numerosi stakeholder, anche grazie al ruolo del Tavolo di concertazione provinciale per il lavoro e la formazione, favorirà la sinergia fra le parti sociali e le istituzioni del territorio per fronteggiare insieme le sfide dei prossimi anni e declinare al meglio le politiche regionali nel Sistema Brianza”.

Brianza Restart 2022

BRIANZA ReSTART è nato nel 2020 come risposta alla crisi post Covid-19, con l’obiettivo di lavorare insieme per un nuovo modello di sviluppo economico, produttivo, sociale ed educativo. Nel corso delle edizioni precedenti, sono emersi idee e proposte per garantire una corretta ripresa del lavoro, della scuola e del sistema della mobilità, nonché per sostenere le categorie colpite dalla crisi.

Alla prima edizione sono poi seguite altre due, nel 2021 e 2022, in cui si è passati dal ReSTART al ReCOVERY, accogliendo la sfida del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) che ha aperto a nuovi scenari di sviluppo anche per la Brianza, e che ha permesso di guardare al futuro ed alla ripartenza dopo quasi due anni di immobilismo causati dalla pandemia.

PROGRAMMA 8 GIUGNO:
Tavolo della Legalità: è previsto un intervento del Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, Luca Santambrogio, che riporterà i lavori del Patto della Legalità firmato negli scorsi mesi, fornendo prospettive future.
Turismo in Brianza: due docenti del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano – Bicocca forniranno un report del Tavolo di lavoro sul turismo in Brianza.
Lavoro in Brianza: all’interno di questo focus, il più corposo della giornata, si avvicenderanno diversi interlocutori che forniranno dati e prospettive diverse sul lavoro in Brianza, momento che condurrà alla firma del Patto per il Lavoro della Brianza.

PROGRAMMA 9 GIUGNO:
Progetti di Mobilità Dolce per la ricomposizione paesaggistica e la rigenerazione territoriale degli spazi aperti in Monza e Brianza: all’interno di questo focus saranno presentate nuove prospettive di mobilità all’interno del territorio brianzolo, attraverso i progetti Ciclovia Milano-Meda, Greenlane Brianza Ovest (al termine della cui presentazione sarà inoltre firmato il relativo Protocollo d’Intesa), e Ciclovia SS36 Monza-Giussano.
Progetto Comunità Energetiche: il settore Territorio e Ambiente insieme a ènostra coop e a tre aziende del territorio, partecipanti al progetto “Imprese in transizione verso l’autonomia energetica”, presenteranno le opportunità di approfondimento sul tema e i primi esiti delle valutazioni condotte su concrete realtà brianzole per la configurazione di nuovi modelli di produzione, condivisione e consumo.
Progetti di Responsabilità Sociale: in questo focus sarà presentato un progetto pilota della Provincia MB e dell’Ordine degli Ingegneri MB attualmente in sperimentazione in una scuola del territorio, per far avvicinare i ragazzi alle tematiche del PNRR e della PA. Al termine degli interventi sarà firmato il Protocollo d’intesa per la Promozione degli obiettivi trasversali del PNRR.