
Un evento di tre giorni per esplorare la teoria e la pratica delle tecnologie trenchless, con dimostrazioni dal vivo, conferenze e seminari.
Dal 24 al 26 maggio si terrà la prima edizione dell’Italia No Dig Live presso il Parco Esposizioni di Novegro a Segrate. L’evento è organizzato dall’IATT (Associazione Italiana per la Tecnologia Trenchless) e gode del patrocinio di Water Alliance – Acque di Lombardia. L’obiettivo di questa prima edizione è diffondere la conoscenza delle tecnologie Trenchless in Italia. Queste soluzioni tecnicamente avanzate consentono la posa, la manutenzione e il risanamento delle infrastrutture di rete, riducendo al minimo o eliminando completamente gli scavi tradizionali.
Le tecnologie NO-DIG hanno diverse applicazioni e possono essere utilizzate per indagini diagnostiche, nuove installazioni e lavori di risanamento (per il rinnovo, la sostituzione e la riparazione delle infrastrutture).
Questo nuovo approccio tecnologico porta indubbi vantaggi in termini ambientali, economici, energetici e logistici, che devono essere tenuti in considerazione dai gestori del servizio idrico integrato.

“Per garantire un servizio idrico di qualità, sicuro ed efficiente, come ci impone la nostra missione di custodi dell’acqua, dobbiamo realizzare opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, nonché nuovi progetti infrastrutturali. Spesso, queste attività richiedono interventi complessi sul territorio. Ecco perché, come Rete, cerchiamo di condividere conoscenze, know-how e tecnologie innovative che possano aiutarci a ridurre i tempi, le aree e i costi dei cantieri, evitando il degrado delle strade (per minimizzare i disagi al traffico) e riducendo il consumo di risorse naturali inerti e le emissioni inquinanti, nonché la polvere e l’inquinamento acustico”, commenta l’Ing. Enrico Pezzoli, Portavoce di Water Alliance e Presidente e Amministratore Delegato di Como Acqua.
BrianzAcque con Water Alliance a Italia No Dig Live
Nel ricco programma dell’Italia NO DIG LIVE 2023, durante il convegno “NON C’È GOCCIA DA PERDERE! Il no dig per la riqualificazione del Sistema Idrico Integrato e l’efficiente uso delle risorse” (in programma il 25 maggio 2023 alle ore 10:30), alcune delle società facenti parte della rete di imprese lombarde avranno l’opportunità di condividere le proprie esperienze. Acque Bresciane, MM, Cap Holding, Pavia Acque, BrianzAcque e Padania Acque presenteranno, attraverso i propri tecnici ed esperti, casi di studio che contribuiranno al dibattito e offriranno spunti di discussione e approfondimento.