Cabine Enel anti-allagamenti ad Arcore: provvisorie da 3 anni

In fase di approvazione i preventivi di Enel per le strutture definitive
Dovevano essere provvisorie, 6 mesi, un anno al massimo. E invece il mese prossimo le cabine elettriche anti allagamenti di via Toscana e via Lombardia ad Arcore spengono tre candeline. Non che ci sia molto da festeggiare, considerato l’impatto che l’argomento allagamenti ha avuto sul territorio per decenni. La soluzione però potrebbe essere vicina. I preventivi per le cabine definitive sono in via di approvazione.
Scatole con transenne e reti da cantiere a delimitarle, i container con i quadri elettrici sono piazzati, in un caso, in mezzo a un campo pubblico e nell’altro, in via Toscana, sulla carreggiata di una via chiusa residenziale, in curva.

La collocazione è stata effettuata dall’Enel come soluzione d’emergenza che, in meno di 12 mesi, doveva essere sostituita da una sistemazione definitiva. Nodo della questione, tenere fuori terra i quadri elettrici che in entrambe le aree erano invece piazzati in vani interrati. Peccato che in entrambe le zone le inondazioni abbiano avuto storicamente l’impatto più forte. I fiumi di acque bianche e fango arrivati da Viale Brianza come onde, nel 2014 e ancora nel 2020, hanno puntualmente riempito i due vani interrati e fatto saltare la corrente in tutto il quartiere. Un black out diffuso che contribuiva agli scenari da crisi, con l’acqua che scorreva in strada e inondava box e cantine.
Oggi che tutta l’Italia guarda con apprensione la situazione della Romagna alluvionata e che le piogge si ripetono anche in Brianza, lo spauracchio degli allagamenti torna a fare capolino. E gli sguardi cadono di nuovo su quelle cabine efficaci ma improvvisate, che attendono da anni una versione definitiva.
LE CAUSE DEI RITARDI
A ritardare il provvedimento sarebbero state varie cause, lungaggini di Enel prima, scadenze dimenticate dal Comune dopo. Nel febbraio 2022 le pratiche sono finalmente state chiuse e oggi, a distanza di un anno, sembra che la soluzione sia vicina. Lo conferma l’assessore ai lavori pubblici del Comune di ArcoreLorenzo Belotti che ha dichiarato: “siamo in fase di approvazione dei preventivi che ci ha presentato Enel. Si tratta di una cifra intorno ai 250mila euro”.
LE COLLOCAZIONI DELLE NUOVE CABINE ANTI ALLAGAMENTI DI ARCORE
Per le cabine definitive sono state decise le collocazioni. Pochi problemi per via Lombardia-Marche dove sono in corso analisi idrogeologiche per confermare la posizione della nuova struttura nello stesso sito dell’attuale. Per via Toscana altro discorso. Impossibile piazzare la cabina definitiva allo stesso posto, sulla carreggiata. Il condominio accanto, al quale il Comune chiesi la disponibilità per la collocazione nel giardino rispose “picche”. Si è dunque deciso per il piccolo parcheggio sterrato lungo la via, a 10 metri circa di distanza.