
Per tutte le info, incontro pubblico mercoledì 11 maggio alle 18.30 in Villa Borromeo.
Al via la presentazione dei Centri Estivi di Arcore. Nel periodo in cui le famiglie iniziano a pensare a ferie e sistemazione dei figli per i mesi di scuole chiuse il Comune, in collaborazione con Offertasociale ASC e la Coop. Soc. Aeris, ha fissato un incontro pubblico per illustrarei progetti per l’estate dedicati a bambini e ragazzi. Si terrà mercoledì 10 maggio alle ore 18.30 presso la Villa Borromeo D’Adda, nel salone d’inverno.
IL PERIODO DEI CENTRI ESTIVI DI ARCORE
L’edizione 2023 coprirà il periodo dal 3 luglio al 4 agosto e sarà destinata, con due diversi percorsi, ai giovani dai 3 ai 14 anni. Con il titolo “Ma che storia è?” i centri estivi saranno organizzati presso la scuola dell’Infanzia di via Beretta per i piccoli da 3 a 6 anni e presso la scuola primaria di via Monginevro per i più grandi. La fascia oraria del servizio è dalle 8.30 alle 16.30, con la possibilità di un pre e di un post camp che copre l’orario 7.30-8.30 e 16.30-17.30.
LE TARIFFE DEI CENTRI ESTIVI DI ARCORE
Le tariffee per i residenti prevedono un costo di 92 euro a settimana, 95 per i non residenti, 83 per il secondo figlio, con agevolazioni in base alla fascia ISEE. Per i servizi di pre e post c’è l’aggiunta di 7,5 euro ciascuno, a settimana.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno online dall’11 al 31 maggio e i pagamenti tramite PagoPa con il portale SpazioScuola. Per tutte le altre info è possibile partecipare all’incontro di mercoledì 10.