Che successo la scuola di architetti e progettisti a Palazzo Arese Borromeo

Ha preso il via ieri sera il corso per architetti e progettisti organizzato da Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, diretto dal Professor Aldo Colonetti: un grande successo per il primo incontro dedicato all’Estetica e all’Arte di Gillo Dorfles
Cesano. Ieri sera, mercoledì 17 maggio, si è svolta la prima serata del corso per architetti e progettisti organizzato dal Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo, diretto dal Professor Aldo Colonetti, suscitando un entusiasmo straordinario. L’evento ha dato il via alla sesta edizione della Scuola per Architetti e Progettisti, promuovendo una stagione ricca di eventi e incontri formativi.
L’edizione di quest’anno, intitolata “Estetica dovunque. L’attualità del pensiero di Gillo Dorfles: l’architettura al centro delle discipline progettuali”, ha ottenuto un notevole successo nella sua prima serata. Il primo incontro, dal titolo “Estetica dovunque: arte, architettura, design e moda secondo Gillo Dorfles”, ha confermato l’elevato livello proposto anche in questa stagione, esplorando l’evoluzione dell’estetica attraverso il racconto del Professor Aldo Colonetti sul lavoro e la vita di Gillo Dorfles, un illustre progettista che ha influenzato profondamente la storia dell’arte per oltre un secolo.

La serata è stata introdotta personalmente dal Sindaco del Comune di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, che ha calorosamente accolto i numerosi partecipanti presenti all’inaugurazione della stagione culturale 2023, organizzata dal Comune stesso in collaborazione con il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo. “La Scuola per Architetti e Progettisti è una ricchezza per i giovani creativi, uno strumento per potenziare il loro percorso formativo e la loro crescita personale. La prima serata, che ha visto un afflusso di partecipanti straordinario, ha inaugurato anche la nuova stagione del Centro Culturale Europeo: un insieme di proposte di qualità dedicate alla città e al territorio, che trovano una cornice ideale nel nostro Palazzo Arese Borromeo e lo confermano quale contenitore di contenuti culturali a disposizione di tutti”. Presente per tutta la serata, insieme al Sindaco, anche l’Assessora alla Cultura Martina Morazzi.
Il corso prevede ancora cinque serate, che si concentreranno sull’architettura, l’arte e l’estetica, tutte ispirate dal grande maestro Gillo Dorfles. Coloro che hanno perso l’opportunità di partecipare al primo incontro possono ancora iscriversi per le prossime settimane tramite il sito www.centroeuropeopalazzoborromeo.it.
CORSO PER ARCHITETTI E PROGETTISTI A CESANO
Di seguito il programma delle prossime sessioni:
• 2° sessione – mercoledì 24 maggio 2023, ore 21.00: “Progettare moda oggi: da CP Company a Kiton” con Moreno Ferrari.
• 3° sessione – mercoledì 31 maggio 2023, ore 21.00: “L’architettura del quotidiano: Il Corriere delle Sera” con Gianluigi Colin
• 4° sessione – mercoledì 7 giugno 2023, ore 21.00: “Disegnare tra memoria e innovazione: i casi Molteni e Alias” con Francesco Meda.
• 5° sessione – mercoledì 14 giugno 2023, ore 21.00: “Progettare mostre nel Mart di Mario Botta: costanti e variabili” con Paolo Baldessari.
• 6° sessione – mercoledì 21 giugno 2023, ore 21.00: “La tecnologia al servizio dell’arte” con Fabio Cirifino dello Studio Azzurro.
Il corso è gratuito, ma richiede l’iscrizione obbligatoria. Ai partecipanti saranno fornite bibliografie e materiali di documentazione, che costituiranno una sorta di diario di lavoro.