spettacolo |
Attualità
/

Ciak per Bake Off ad Arcore

9 maggio 2023 | 15:24
Share0
Ciak per Bake Off ad Arcore
La finale del 2022: Roberto Parolini (il secondo da destra) con giudici e conduttrice.

Le riprese sono partite ieri, lunedì, in Villa Borromeo.

Sono partite lunedì le riprese di Bake Off Italia in Villa Borromeo ad Arcore. Anche quest’anno, la produzione dello show televisivo in onda su Real Time ha scelto la dimora di delizia di Arcore come cornice alle performance di pasticceria dei concorrenti. La grande serra è allestita da tempo nel parco Borromeo, sul retro della villa, ma le telecamere sono state accese solo ieri e proseguiranno nell’immortalare le gare culinarie fino al 18 luglio. Così prevede il contratto d’affitto stipulato con il Comune di Arcore per la cifra di 48mila euro circa.

IL CONTRATTO TRA ARCORE E BAKE OFF

Fin dalla prima edizione, 5 anni fa, è stato amore a prima vista per lo staff della trasmissione nei confronti della location brianzola e le conferme si sono ripetute negli anni, anche dopo il passaggio di testimone tra l’ex sindaco Rosalba Colombo e l’attuale Maurizio Bono. La figura costante è invece quella di Roberto Parolini, fino a due anni fa al timone del settore lavori pubblici del Comune e poi collaboratore a titolo gratuito nello staff del sindaco Bono per quanto riguarda la gestione operativa delle attività legate a Villa Borromeo. “I lavori dello staff sono iniziati ieri – ha raccontato – anche quest’anno le riprese saranno girate tutte nella grande serra, una struttura che la produzione ha introdotto lo scorso anno, sul modello dell’edizione francese, per celebrare i 10 anni dell’edizione italiana. Piace così tanto ed è così tanto usata che ne stanno realizzando u secondo esemplare”.

IL SET DI BAKE OFF AD ARCORE

Al suo interno i 16 concorrenti si sfideranno a colpi di torte e pasticcini, mentre in un’ala della villa sono concentrati gli spazi di servizio: al primo piano gli uffici della redazione, all’ammezzato i camerini per i concorrenti che li utilizzano nella fascia oraria diurna e la sartoria, al seminterrato il catering per il lavaggio dei piatti proprio laddove c’erano le antiche cucine. In scena, con i concorrenti di Bake Off, i giudici Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia e la conduttrice storica benedetta Parodi.

ZUCCHERO E FARINA ALLA CARITAS

Per tutta la durata delle riprese, ha spiegato Parolini chiarendo i dettagli del contratto di locazione, gli alimenti freschi non consumati saranno donati al magazzino viveri della Caritas locale per le famiglie indigenti. A fine riprese lo stesso succederà per le eccedenze a lunga scadenza come farina e zucchero, con i volontari della Protezione Civile a occuparsi delle consegne. Prima dello smantellamento completo, previsto per fine luglio, sarà organizzato anche un momento open perché i curiosi possano incontrare le celeb della trasmissione e curiosare sul set.

Poi non resterà che sintonizzarsi sul canale 31, tra fine agosto e inizio settembre, quando prenderà il via la messa in onda delle 16 puntate. Il legame tra Bake Off Italia e Arcore sembra un amore duraturo. E proprio di Arcore è la piccola vincitrice di una recente edizione Junior della trasmissione: Anna Bruno, alunna delle scuole cittadine oggi 11enne.