Il Club Ippico Monzese è pronto ospitare l’Internazionale di volteggio

La riapertura delle competizioni a Villasanta rappresenta un’opportunità per gli atleti, i trainer e gli appassionati di tutto il territorio di vivere di nuovo l’emozione del volteggio di livello internazionale e di far parte di una storia che continua a scriversi.
Villasanta. Per la prima volta nella storia, l’Internazionale di Volteggio, una delle discipline equestri in rapida espansione, si terrà a Villasanta, Monza, presso il rinomato Club Ippico Monzese. Questo evento rappresenta un’occasione straordinaria per il territorio della Brianza e della Lombardia, in cui più di 200 volteggiatori provenienti da paesi diversi si sfideranno nel tondino del Centro Ippico per ottenere punti qualificanti per i Campionati Europei, i Campionati Mondiali Juniors e i Campionati Mondiali Young Vaulter.
La manifestazione vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Europa, tra cui Italia, Slovacchia, Francia, Germania, Svizzera e molte altre nazioni. Ma non si limiterà solo al continente europeo: infatti, ci saranno anche atleti provenienti dal Sud America, come Colombia, Brasile e Argentina, e dagli Stati Uniti.
Gli atleti si esibiranno con le loro migliori performance e programmi, accompagnati dai loro longeur che guideranno i cavalli in questa spettacolare avventura. La sinergia tra volteggiatore, cavallo e longeur creerà quella magia fatta di equilibrio, ritmo e tecnica che caratterizza il volteggio. A giudicare le esibizioni ci saranno sei giudici internazionali FEI (Fédération Equestre Internationale) e due giudici nazionali FISE (Federazione Italiana Sport Equestri).
Tra i rappresentanti italiani, vale la pena di menzionare Rebecca Greggio e Davide Zanella, vincitori della medaglia di bronzo nella categoria Pas de Deux ai mondiali 2022 a Herning. Il loro spettacolare e avvincente freestyle ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Sarà interessante vedere cosa ci riserveranno a Villasanta! Siamo pronti a scoprirlo e a sostenere i nostri atleti italiani nel loro percorso di successo.
Nazionale: coppa delle regioni
Durante lo stesso periodo e negli stessi impianti, a testimonianza di come le competizioni di alto livello siano fonte di ispirazione per i giovani, si svolgerà anche la Coppa delle Regioni di Volteggio. Questa competizione di interesse federale vedrà i migliori volteggiatori regionali seguire le orme dei grandi campioni, cercando di ottenere il punteggio più alto possibile per la loro regione di appartenenza, sotto la guida di rispettati longeur/preparatori.
La Coppa delle Regioni rappresenta un’opportunità preziosa per i giovani volteggiatori di mettersi alla prova e dimostrare il loro talento sul palco delle competizioni nazionali. Saranno presenti atleti provenienti da diverse regioni, ognuno desideroso di fare onore alla propria squadra e di contribuire ai risultati complessivi.
I giovani volteggiatori saranno guidati da longeur/preparatori di comprovata esperienza, che li sosterranno nel raggiungimento dei loro obiettivi e li aiuteranno a mostrare il meglio delle loro capacità nel tondino. Questa competizione non solo promuove lo spirito di squadra e la competizione sana tra le regioni, ma offre anche una piattaforma per il talento emergente nel volteggio, creando un legame diretto tra i giovani atleti e i campioni che li hanno preceduti.
Il ritorno dopo i successi
La struttura e gli impianti storici di Villasanta, sede del Club Ippico Monzese, che negli anni ’90 e 2000 erano famosi per le competizioni di livello internazionale e nazionale, stanno tornando al loro antico splendore. Dopo anni di totale chiusura alle manifestazioni, tutto ciò è possibile grazie alla guida di Laura Carnabuci, che sta affrontando una sfida coinvolgente per l’intero territorio. Laura Carnabuci è una longeur di fama internazionale, con un palmarès di successi innumerevoli. Recentemente ha ottenuto importanti risultati in squadra con il grande campione volteggiatore Lorenzo Lupacchini. Nel 2022, Lupacchini si è aggiudicato la Coppa del Mondo nella categoria individuale maschile, mentre nel 2018 ha trionfato nel Pas de Deux insieme alla volteggiatrice Silvia Stopazzini.