La replica |
Attualità
/
Scuola
/

Concorezzo, Asilo di via XXV Aprile: il sindaco Capitanio chiarisce la questione

31 maggio 2023 | 11:20
Share0
Concorezzo, Asilo di via XXV Aprile: il sindaco Capitanio chiarisce la questione
Il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio, all'asilo di via XV Aprile

La replica del sindaco arriva dopo la manifestazione di giovedì 25 maggio delle famiglie dei bambini che frequentano l’asilo.

Dopo l’attacco della Civica di Minoranza, la Rondine, e dopo la manifestazione dei genitori di giovedì 25 maggio, a tornare sulla questione Asilo di via XXV Aprile a Concorezzo è il sindaco, Mauro Capitanio.

“La scuola dell’infanzia di via XXV Aprile non chiude, anzi, si potenzia – scrive Capitanio sul proprio profilo Facebook -.Quando alcuni genitori che ho incontrato la scorsa settimana mi hanno chiesto se avessero potuto attaccare questo striscione per qualche giorno, ho dato loro la piena disponibilità perché sintetizza perfettamente il pensiero dell’Amministrazione Comunale.”

Dopo la manifestazione i genitori sono stati accolti dal primo cittadino. Ma andiamo per punti.

Asilo di via XXV Aprile

La svolta c’è stata sabato 6 maggio quando, durante una conferenza, Capitanio e l’assessore Borgonovo hanno annunciato che il Comune sta lavorando ad una manifestazione di interesse, da pubblicare tra settembre e ottobre 2023, rivolta a enti privati che siano interessati a prendere in carico la gestione della struttura. Il soggetto vincitore subentrerebbe nella gestione a partire da settembre 2024, e dunque dall’anno scolastico 2024-2025. La conferenza arrivava dopo un ciclo di incontri tra l’amministrazione e il personale scolastico.

“La scuola di via XXV Aprile costa al Comune mediamente circa 350mila euro all’anno – avevano spiegato i due. Ci siamo quindi chiesti se in un momento di difficoltà come questo ha senso continuare con questo investimento.”

Alla conferenza ha fatto seguito il duro attacco della Rondine secondo cui l’amministrazione Capitanio aveva in mente già da tempo questa svolta.  “Nel gennaio 2020 Capitanio, a fronte delle nostre proteste e della mobilitazione di tante famiglie a seguito dei tagli alla scuola aveva dichiarato che si trattava di polemiche sterili e che non c’è in corso alcun piano di smantellamento” si leggeva nella nota stampa dell’8 maggio del gruppo guidato da Facciuto. La stessa Rondine ha fatto sapere di aver chiesto un incontro al sindaco.

Infine la lettera, seguita dalla manifestazione di giovedì 25, con cui le famiglie hanno espresso all’amministrazione comunale tutto il loro disappunto.

concorezzo asilo comunale via xxv aprile - mbAsilo di via XXV Aprile

La replica del sindaco

Per cercare di chiarire tutto ciò, come detto sopra, ieri è intervenuto il primo cittadino: ”Ai genitori ho spiegato che l’immobile non sarà venduto ma resterà di proprietà comunale, che il servizio non verrà dismesso ma che cambierà modello gestionale. Abbiamo assunto questa decisione perché in questo momento alcuni servizi stanno richiedendo uno sforzo e una attenzione doppia rispetto a 3 anni fa. Si pensi ad esempio all’assistenza educativa scolastica che prima coinvolgeva poche decine di ragazzi e adesso ha sfondato il tetto dei 100 studenti. Abbiamo una necessità crescente di sostenere la disabilità nelle scuole e fuori. E purtroppo negli ultimi anni sono aumentati anche i minori gestiti direttamente dal Comune.”

Il servizio di scuola dell’infanzia dentro la scuola di via XXV Aprile non verrà dismesso

“Se da un lato questi servizi richiedono un impegno sempre maggiore, sul fronte scuola dell’infanzia assistiamo purtroppo ad un drastico (e noto) calo delle nascite che negli ultimi 10 anni ha portato i nati per anno da quasi 200 a poco più di 100. – continua Capitanio. “Questa condizione permetterebbe ai bambini in età da scuola dell’infanzia di essere accolti come scuola pubblica gratuita non più in 3 plessi ma in 2″. I tre plessi sono Verdi, Falcone e Borsellino e XXV Aprile.

Il primo cittadino aggiunge: “A questo si somma il fatto che delle 8 storiche insegnanti comunali di XXV Aprile, due siano già andate in pensione, due andranno a metà del prossimo anno e altre 2 entro il 2027.  A questo si affianca la scelta del Direttore. Da alcuni anni ci supporta a livello strategico ma ha deciso di cogliere una bella opportunità professionale a Roma.”

A tutti i bambini di Concorezzo sarà garantito l’accesso alla scuola pubblica e gratuita dell’infanzia

“Quindi partendo dalla conferma della garanzia del servizio pubblico e gratuito di scuola dell’infanzia per tutti i bimbi concorezzesi, ci siamo chiesti come lavorare sull’ opportunità per introdurre nuovi servizi che molte famiglie ci stanno chiedendo e che il Comune al momento non era in grado di introdurre.

Il comune sta ragionando ad un modello che possa introdurre nell’asilo di via XXV Aprile nuovi servizi che molte famiglie da anni richiedono

“Abbiamo deciso di aprire una manifestazione di interesse per verificare se ci potessero essere operatori interessati a collaborare con il Comune per una nuova modalità di gestione della scuola di via XXV Aprile che permettesse di ragionare su fasce estese dei pre-post scuola, su centri estivi di più settimane, che permettesse di lavorare ad interventi di manutenzione più incisivi.” – conclude Capitanio – E una collaborazione pubblico-privato permette tutto questo, non ci si deve scandalizzare, è un modello che si sta proponendo a tutti i livelli amministrativi. E’ una trasformazione importante che sosteniamo in modo convinto per il bene di Concorezzo e dei nostri bambini.”