Anniversario |
Brianza Est
/
Salute
/

Concorezzo celebra i 20 anni della Guardia Medica

8 maggio 2023 | 09:28
Share0
Concorezzo celebra i 20 anni della Guardia Medica

La sede è stata aperta nel luglio 2003 dall’amministrazione Bernareggi e si trova in via De Giorgi a Concorezzo.

Concorezzo. Ad inizio luglio taglierà il traguardo dei 20 anni ma le celebrazioni per l’anniversario si sono svolte oggi, domenica 7 maggio, in Piazza della Pace. Parliamo della Guardia Medica di Concorezzo, diventata negli anni un punto di riferimento sanitario sia per i concorezzesi sia per i brianzoli dei comuni vicini. La mattinata è la prima delle attività per i festeggiamenti dei 50 anni di AVPS (Associazione Pronto Soccorso Pubblica assistenza Vimercate) che avranno luogo il 13 e 14 maggio a Vimercate.

Celebrazioni 20 anni Guardia Medica Concorezzo mb

Le celebrazioni

“È una delle prime volte che facciamo un evento formale con l’amministrazione in piazza – ha detto il presidente di AVPS Vimercate, Elio Brambati. – Oggi siamo qui celebrare i primi 20 anni della nostra associazione, un tempo si chiamava guardia medica oggi servizio assistenziale. Il primo ringraziamento va a tutti i volontari che dedicano il loro tempo alle necessità altrui. Il secondo alle amministrazioni comunali di Concorezzo per aver creduto nel progetto e averlo sostenuto.”

La sede di via De Giorgi è stata aperta il 2 luglio 2003 per volere dell’amministrazione comunale e del sindaco di allora, Alberto Bernareggi. Lo scopo era ed è tutt’oggi avere un presidio medico sul territorio comunale per i casi di emergenza oltre i medici di base. Il servizio copre le ore serali e notturne settimanali, i festivi e i prefestivi. I volontari attivi sono al momento 31 e nell’ultimo hanno le missioni sono state 296.

Celebrazioni 20 anni Guardia Medica Concorezzo mb

“Grazie alla AVPS e al servizio di guardia medica – ha aggiunto il sindaco Mauro Capitanio -. Oggi mi sento in famiglia. Dei 50 anni di AVPS ne ho passati 15 da volontario e capisco il grande valore delle persone che dedicano di fare questa scelta. L’amministrazione comunale da sola non ce la fa, il lavoro dei volontari è quindi fondamentale e dà la giusta priorità alla risoluzione delle problematiche. Dobbiamo capire se sia scandaloso trovare una cartaccia per terra o se sia scandaloso non poter aiutare una persona che sta male in piazza. Questo deve riaccendere l’attenzione di tutti sul lavoro che queste persone tutti i giorni fanno. A loro il mio grazie per aver compreso le necessità del territorio.”

L’appello

Non è mancato l’appello a chi ha tempo libero da dedicare al volontariato: “Le candidature per diventare un nuovo volontario sono sempre aperte  – ha spiegato Maurizio Martin, responsabile dei volontari in Continuità Assistenziale. Le caratteristiche essenziali sono: la disponibilità a donare del tempo per gli altri ed una normalissima patente per accompagnare i medici nei comuni limitrofi a Concorezzo.”

Infine “l’accoglienza e l’attenzione dei pazienti che si recano presso il nostro ambulatorio è un altro nostro punto di forza. È una necessità che nel tempo si è dimostrata utile e necessaria con l’aumentare del numero di accessi da parte dei concorezzesi e di tutto il territorio del vimercatese” ha concluso Martin.

Il nuovo defibrillatore di Concorezzo

Nel corso della mattinata i volontari hanno inaugurato anche il nuovo defibrillatore installato in piazza della Pace simulando con un manichino una situazione di emergenza per un arresto cardiaco.