Concorezzo: torna il mercatino del libro usato di Kibinti Onlus

Tantissimi volumi, di forme e dimensioni diverse, aspettano lettori appassionati e curiosi sui tavoli posizionati le lungo le pareti e al centro della grande sala.
Questo fine settimana, la Sala di Rappresentanza del Comune di Concorezzo ospita “Libri a Primavera”, il mercatino del libro usato organizzato da Kibinti Onlus, associazione che promuove e sostiene progetti in campo educativo, formativo e sanitario in Guinea Bissau. In criolo, la lingua del piccolo paese africano, “kibinti” è un invito a fare spazio per accogliere gli altri.
Tantissimi volumi, di forme e dimensioni diverse, aspettano lettori appassionati e curiosi sui tavoli posizionati le lungo le pareti e al centro della grande sala. Sono suddivisi per argomento e tipologia per facilitarne la ricerca ma è possibile rivolgersi ai volontari di Kibinti per avere un consiglio oppure una “dritta” per andare a colpo sicuro. In più, visto si avvicina la “Festa della mamma” (domenica 14 maggio), sarà sicuramente facile trovare un piccolo regalo tra le piantine fiorite e gli oggetti di artigianato africano. Un pensiero affettuoso e solidale, che idealmente unisce le mamme italiane e quelle guineensi.
Il mercatino, come sempre, è a offerta libera e tutto il ricavato verrà utilizzato per il progetto “Casa Famiglia ‘Samorì’”, è interamente finanziato da Kibinti. La Casa Famiglia, che ha sede a Bissau, nasce principalmente come spazio di accoglienza e cura per bimbi in difficoltà o malati, ma rappresenta anche punto di riferimento per specialisti e tecnici che operano nel paese africano e per tutte le persone che, a vario titolo, beneficiano dei progetti che l’associazione segue.
I volontari saranno presenti per tutta la durata del mercatino anche per raccontare la vita in Casa Famiglia e i progressi dei piccoli amici a cui Kibinti può garantire istruzione e assistenza. Spiegheranno, inoltre, come sostenere l’associazione attraverso la campagna 5×1000: basta indicare il codice fiscale di Kibinti sulla propria dichiarazione dei redditi per fare spazio alla solidarietà.
Appuntamento quindi in Sala di Rappresentanza del Comune in Piazza della Pace sabato 6 e domenica 7 maggio con orario non stop dalle h. 9.00 alle 19.00.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.kibintionlus.org o scrivere a info@kibintionlus.org
