Crescere i propri funghi in casa: la nuova tendenza eco-sostenibile con Creda Onlus

Scopri i vantaggi di questa pratica semplice ed educativa. Appuntamento il 13 maggio presso il centro dei Mulini Asciutti nel Parco di Monza.
Crescere i propri funghi in casa: la nuova tendenza eco-sostenibile. Negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede la pratica di coltivare funghi in casa propria. Ma come si fa? E soprattutto, quali sono i vantaggi di questa pratica? La risposta a queste domande si potrà trovare nel workshop “Diamo vita ai Funghi” organizzato da Creda Onlus in collaborazione con Fungolog, il 13 maggio dalle ore 15 alle ore 18. L’appuntamento è presso Cascina Mulini Asciutti nel Parco di Monza.
Innanzitutto, la coltivazione di funghi in casa è un’attività semplice, basta avere un po’ di attenzione e seguire poche semplici regole. I materiali necessari sono facilmente reperibili: basta avere una base di substrato, come ad esempio segatura di legno o paglia, e i micelio dei funghi che si possono acquistare online o in alcuni negozi specializzati.
Ma quali sono i vantaggi di questa pratica? In primo luogo, la coltivazione di funghi in casa è un’attività molto eco-sostenibile: non solo si possono utilizzare materiali di scarto per la coltivazione, ma si evita anche l’impatto ambientale legato alla produzione e al trasporto dei funghi coltivati industrialmente.
Inoltre, la coltivazione di funghi in casa offre la possibilità di avere un prodotto fresco e di qualità a disposizione in qualsiasi momento, senza dover andare ad acquistarli. Inoltre, la coltivazione di funghi in casa è anche un’attività molto educativa e divertente: i bambini e gli adulti possono scoprire e apprendere tantissimo sul mondo dei funghi, sperimentando direttamente con la coltivazione.
COME PARTECIPARE
Appuntamento dunque nel Parco di Monza per un’esperienza diretta che farà scoprire tante informazioni sul mondo dei funghi. Per partecipare serve l’iscrizione e il versamento di un contributo di 12 euro a sostegno delle spese di allestimento del workshop (clicca qui).