Da Desio alla Romagna un furgone carico di aiuti

Valentina Sedazzari, desiana originaria di Bologna, ha avviato una raccolta di prodotti di prima necessità, in collaborazione con la protezione civile e il comune di Desio, e domenica ha consegnato il materiale agli abitanti di Conselice, uno dei comuni più colpiti dall’alluvione.
Il furgone della Protezione Civile di Desio è partito carico di prodotti di ogni tipo, diretto in Romagna, nelle zone maggiormente colpite dall’alluvione. Ad organizzare la spedizione è stata Valentina Sedazzari, desiana originaria di Bologna, che nei giorni scorsi ha avviato una raccolta di generi alimentari e prodotti utili per gli alluvionati. “Una mia cara amica abita a Conselice, in provincia di Ravenna e mi ha raccontato tutte le difficoltà che stanno vivendo nella zona: la comunità vive ancora l’emergenza e le famiglie sono ancora sfollate. Ho chiesto indicazioni su come aiutarli e abbiamo fatto una lista di prodotti utili da raccogliere e consegnare direttamente sul posto”.

L’idea della raccolta è stata condivisa con la Protezione Civile di Desio e l’amministrazione comunale. Tante persone hanno risposto all’appello, tra cui anche il panificio Pancecco che ha donato chili di farina. “Abbiamo riempito il furgone della protezione civile: tantissime persone hanno donato e tante altre ci hanno aiutato a impacchettare e organizzare il trasporto” afferma Valentina, che ha lanciato la proposta della raccolta qualche giorno fa sui social, in particolare nel gruppo “Sei di Desio Se”. Domenica Valentina e un collega della Protezione Civile sono andati a Conselice col furgone carico e hanno portato tutti i prodotti raccolti a Desio.

“Vorrei condividere il calore, i ringraziamenti, la commozione e gli abbracci ricevuti per tutte le preziose donazioni e per aver fatto sentire la nostra vicinanza alla Romagna – afferma la desiana subito dopo aver consegnato il materiale – Grazie di cuore alle tantissime persone che si sono spese per donare, raccogliere, caricare e scaricare, dividere e partecipare a tutte le altre operazioni necessarie. Grazie agli amministratori del gruppo social che non hanno esitato a sposare questa iniziativa di grande solidarietà. Grazie ai volontari della protezione civile di Desio, che come sempre non si sono risparmiati. E naturalmente un grazie al sindaco e all’assessore per averci sostenuto anche in questa occasione”.
