Desio, torna “100 strade per giocare” con animazioni e arrampicate sugli alberi

L’iniziativa di Legambiente si terrà domenica prossima davanti a Villa Tittoni: via Lampugnani sarà chiusa al traffico e i bambini potranno giocare in sicurezza.
La strada chiusa al traffico diventa spazio pubblico dedicato in particolare ai bambini, che possono giocare in libertà. È quello che succederà domenica prossima a Desio, in occasione della nuova edizione di “100 strade per giocare” , promossa dal circolo “Roberto Giussani” di Legambiente, Fiab, Tiki Taka e Fondazione Comunità Monza Brianza, col patrocinio del comune. L’appuntamento sarà domenica 21 maggio dalle 15 alle 18 in largo Baden Powell, davanti a Villa Tittoni. Ci saranno giochi, animazioni e anche la possibilità di arrampicarsi sul grande albero situato davanti alla villa.

“Torniamo finalmente ad arrampicarci sull’albero e a giocare in strada, come accadeva prima del Covid – spiega Iaia Piumatti di Legambiente, tra gli organizzatori dell’evento – L’iniziativa sarà in collaborazione con Tiki Taka e sono previsti giochi inclusivi per tutti. Saranno presenti anche gli educatori e i ragazzi della comunità per disabili Sole Luna. Non mancherà la giocoleria funzionale. E i giochi di una volta, come il tiro al barattolo e tanti altri, per bambini e non solo” .
“100 strade per giocare” è un’iniziativa di sensibilizzazione, che chiude al traffico strade e piazze, per rendere questi spazi luoghi di incontro, socializzazione e aggregazione. Un evento promosso a livello nazionale da Legambiente, solitamente in primavera. “Per un giorno si respira, si cammina, ci si incontra, si vive la città”.