Monza e Brianza risultati elezioni comunali 2023, la diretta dello spoglio ++ LIVE ++ FOTO e VIDEO

In diretta i risultati dello spoglio elettorale. Oggi a partire dalle ore 14 i risultati delle elezioni. Domenica e lunedì 14-15 maggio si è votato in 7 comuni della provincia di Monza e Brianza (Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese e Seregno) per il sindaco e il consiglio comunale.
++ ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO ++ (per vedere le ultime news si consiglia un costante refresh dell’articolo)
In diretta i risultati dello spoglio elettorale. Oggi e ieri 14 e 15 maggio si è votato in 7 comuni della provincia di Monza e Brianza (Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese e Seregno) per il sindaco e il consiglio comunale.
L’eventuale turno di ballottaggio, per i comuni sopra i 15mila abitanti dove il sindaco non sarà eletto al primo turno (Brugherio, Carate Brianza, Nova Milanese e Seregno), si terrà due settimane dopo, ovvero il 28 e 29 maggio.Nei comuni più piccoli non è previsto il ballottaggio, verrà eletto chi ottiene la maggioranza dei voti.
ORE 20
A Nova Milanese è certo il ballottaggio fra Fabrizio Pagani (centrosinistra) ed Elena Maggi (centrodestra). Ecco il commento del candidato Pagani dal suo comitato elettorale in via Medici: “Oggi abbiamo fatto un bel risultato, ma non basta. Grazie a tutti voi che avete fatto il massimo: ora l’ultimo sforzo. Da domani però si comincia zero a zero. Torniamo a votare tra 14 giorni e convinciamo gli indecisi. La squadra è forte e lo abbiamo dimostrato”.

ORE 19.50
Roberto Assi è il sindaco di Brugherio. Mancano ancora diversi seggi ma i dati non lasciano spazio a troppi dubbi. L’andamento delle 27 sezioni dice che il centrodestra supera il 50% dei voti e, in alcuni seggi, le preferenze al candidato Roberto Assi, sono più del doppio di quelle dell’avversario di centrosinistra Damiano Chrico, 30 anni, esponente del Pd. Fanalini di coda Giovanna Borsotti (vicesindaco uscente) e Olga Sudano, candidate per Brugherio civica e Unione Popolare.
A Nova Milanese secondo voti ufficiosi Pagani sarebbe 600 voti avanti. Per pochissimo non raggiunge dunque il 50%. “Oggi abbiamo fatto un bel risultato, ma non basta. Grazie a tutti voi che avete fatto il massimo: ora l’ultimo sforzo. Da domani però si comincia zero a zero. Torniamo a votare tra 14 giorni e convinciamo gli indecisi. La squadra è forte e lo abbiamo dimostrato”. Fabrizio Pagani, dal suo comitato elettorale in via Medici.
ORE 19.30
A Brugherio i dati non sono ancora ufficiali, solo due sezioni hanno già chiuso gli scrutini, ma i numeri che arrivano dai rappresentanti di lista ai seggi non lasciano spazio a troppi dubbi. L’andamento delle 27 sezioni dice che il centrodestra supera il 50% dei voti e, in alcuni seggi, le preferenze al candidato Roberto Assi, sono più del doppio di quelle dell’avversario di centrosinistra Damiano Chrico, 30 anni, esponente del Pd.

ORE 19
A Seregno sono partiti i festeggiamenti per la vincita al primo turno di Alberto Rossi. Leggi qua l’articolo.

ORE 18.45
A Nova Milanese situazione di stallo. Mancano all’appello ancora6 seggi ed è molto probabile si andrà al ballottaggio. I voti ufficiosi danno al momento Maggi al 42% con Pagani al 49%. La lista civica di Romano raccoglie un 9% e sarà l’ago della bilancia.
Elena Maggi: “Delusa dal numero basso di votanti. Avrei sperato che i novesi volessero dare una svolta e invece sembra che l’immobilismo permanga. Siamo in bilico verso il ballottaggio. È complicato però fare una dichiarazione dato che abbiamo ufficialmente solo quattro seggi su 24”.
ORE 18.15
Testa a testa a Nova Milanese tra Fabrizio Pagani ed Elena Maggi. Pare che nel comune brianzolo si andrà al ballottaggio. Secondo i dati ufficiosi per il momento il PD a Nova Milanese è il primo partito.
ORE 18.02
A Carate Brianza Luca Veggian si conferma sindaco. Casiraghi sarebbe già passato a congratularsi con lui. “Sono soddisfatto del risultato, vuol dire che i caratesi hanno apprezzato quello che abbiamo fatto negli ultimi 5 anni. Ringrazio tutti, gli 80 candidati delle 5 liste che mi hanno appoggiato, Domenico Giannini, mio braccio destro da sempre, e mia moglie Carolina che mi ha supportato in questi giorni di campagna impegnativi” ha commentato Veggian.

ORE 17.47
Dal comune di Nova Milanese arriva il commento di Elena Maggi (centrodestra) sulla poca presenza dei giovani al voto: “Eravamo onnipresenti sui social. È assurdo che qualcuno nel 2023 non sappia che si debba votare. C’è proprio un disinteresse della politica a livello locale e regionale”.


ORE 17.40
A Seregno seggio dopo seggio Alberto Rossi (centrosinistra) sta confermando il suo vantaggio. Rossi sale al 68,15%. Riva 1.205, Tiziano Mariani, 2,18%. Giacinto 27,47%. Rimane invece stabile Luca Colombo al 1%%
ORE 17.32
I dati ufficiosi vendono confermata la Lega a Lazzate. Vince l’ex consigliere regionale Andrea Monti.
Ecco il suo commento
ORE 17.21
A Brugherio le voci dai seggi vedono Assi in vantaggio.
Da Nova Milanese è testa a testa tra il sindaco uscente Fabrizio Pagani (centrosinistra) ed Elena Maggi (centrodestra).
ORE 17.17
A Cogliate il sindaco uscente Andrea Basilico si è confermato vincitore delle elezioni, ottenendo la maggioranza dei voti. Ha sbaragliato il suo avversario alle urne Paolo Bianchi.
ORE 17.10
A Seregno Alberto Rossi (centrosinista) è in testa. Su 24 su 39 sezioni scrutinate
Mariani Tiziano: 2,25%
Giacinto: 27,82%
Norberto Riva 1,23%
Colombo Luca: 1,00%
Alberto Rossi: 67,71%%
ORE 17.04
Da Lazzate i primi commenti del candidato Lorella Babetto (Fratelli d’Italia).
A Cogliate netto vantaggio del sindaco uscente Andrea Basilico in sfida contro Paolo Bianchi della lista civica Progetto in Comune.
ORE 17
Da Seregno arriva il commento del candidato Tiziano Mariani: “I dati reali non ci sono ancora e non voglio ancora anticipare nulla, ma la sensazione è quella di una sconfitta”. Nel frattempo Mariani punta il dito sull’astensionismo.
ORE 16.42
A Brugherio la conta dei voti procede lentamente. Dai primi seggi Assi del centrodestra sarebbe in vantaggio.
A Seregno fonti ufficiose vedrebbero Rossi in testa.
ORE 16.36

Da Lazzate i primi dati vogliono in testa Andrea Monti.
A Cogliate, invece, avanti Andrea Basilico (Lega-Forza Italia).
Da Carate Brianza ancora massimo riserbo ma, in via del tutto ufficiosa, Luca Veggian sarebbe in vantaggio.
ORE 16.22
Da Nova Milanese arrivano i primi commenti:
Il candidato Andrea Romano (lista civica Noi con Andrea Romano) comunica che per il momento l’affluenza è circa al 50%, se fosse al 52% corrisponderebbe al dato registrato la scorsa volta. Riguardo l’astensionismo ritiene che dovrebbe favorire le liste civiche essendo più vicine ai cittadini, ma danneggiare i partiti più grandi perché i loro elettori non si sentono più rappresentati. Il ballottaggio è qualcosa che lo preoccupa perché spera che non accada, volendo vincere da subito.
ORE 16
A Macherio la partita è praticamente chiusa. Il nuovo sindaco è Franco Redaelli sostenuto da una coalizione di centrodestra formata da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, che ha vinto su Silvia Vitagliani (centrosinistra e vicesindaco della giunta uscente).

ORE 15
Inizia lo spoglio delle schede per le amministrative. Ecco i dati delle affluenze diffusi dalla Prefettura.
52,66% questa la percentuale degli aventi diritto al voto in Brianza che si è recata ai seggi per le elezioni Amministrative.
Il paese che registra l’affluenza più alta tra quelli che rinnoveranno il sindaco e il consiglio comunale è Carate Brianza.
Si sono appena concluse le elezioni comunali nella provincia di Monza e Brianza, ma l’affluenza ai seggi è risultata in linea con le precedenti tornate elettorali, nonostante le aspettative iniziali. Alle ore 15, la percentuale di votanti registrata è stata del 52,66%, simile al dato della scorsa elezione che era del 53,21%. I comuni al voto sono stati Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese e Seregno. In caso di mancata elezione di un sindaco con la maggioranza dei voti nei comuni sopra i 15mila abitanti, si terrà il ballottaggio il 28 e 29 maggio prossimi.