Elezioni comunali: a Brugherio il sindaco è Roberto Assi

A Brugherio vittoria al primo turno: il centrodestra vicino al 60% dei voti.
A Brugherio il nuovo sindaco è Roberto Assi. Il candidato del centrodestra (Bpe, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia), esponente della civica Brugherio Popolare Europea, ha vinto ai seggi con il 58,66% delle preferenze, lasciando al 32,29% Damiano Chirico, candidato del centrosinistra (Pd, Brugherio è tua, Alleanza Progressista con i 5 Stelle). 6,22% e 2,23% per le due candidate di Brugherio Civica e Unione Popolare (l’ex vicesindaco Giovanna Borsotti e Olga Sudano). Roberto Assi ha abbracciato i candidati e stretto mani ai cittadini e al segretario regionale Federico Romani, Fratelli d’Italia, che si è presentato intorno alle 19. “Sento il peso di questa responsabilità, ringrazio tutti e garantisco che non resterà indietro nessuno, ripartiremo dalle frazioni. L’amministrazione sarà alleata dei cittadini e non avversaria. Ha vinto la voglia di cambiare”.

Vittoria netta al primo turno, quindi, una speranza nella quale non osavano riporre troppa fiducia neanche i partiti del centrodestra, sebbene l’aria fosse positiva. I risultati completi sono arrivati in tarda serata, ma già intorno alle 18.30, dai dati dei rappresentanti di lista ai seggi, era chiaro che Assi aveva vinto. A quell’ora Damiano Chirico lo ha raggiunto nella piazza del Municipio per congratularsi. Tra le ragioni che l’hanno penalizzato, ha detto il democratico, lo scollamento tra amministrazione e città dovuto a tante ragioni, anche ai famigerati T-Red. “I cittadini hanno scelto l’alternativa e non la novità perchè in questo centrodestra vediamo tanti vecchi volti. Ma il nostro progetto politico non si ferma qui, probabilmente i tempi non erano maturi ma troppo spesso in Italia vediamo progetti tramontare solo perchè non sono andati al primo colpo. Lavoreremo dall’opposizione con lo stesso progetto e la stessa coalizione. Ringrazio tutti i candidati per il lavoro fatto”.
La lettura del voto racconta in effetti la volontà di un cambio della guardia in municipio, con la bocciatura della vicesindaco Borsotti e preferenze al centrosinistra quasi la metà di quelle del centrodestra. Il sindaco uscente Marco Troiano, all’indomani del voto, ha commentato così: “Ancora una volta i miei complimenti e gli auguri di buon lavoro a Roberto Assi, il nostro nuovo Sindaco”. Tra i due, nel pomeriggio, c’era già stato un incontro privato al quale Assi si è presentato con la famiglia.
Il centrodestra avrà 16 seggi in consiglio comunale (il sindaco, 6 di Bpe, 4 di Fratelli d’Italia, 3 della Lega, 2 di Forza Italia), la minoranza avrà 9 consiglieri (i candidati sconfitti Damiano Chirico e Giovanna Borsotti, 4 al Pd, 2 a Brugherio è tua, uno ad Alleanza progressista).