Elezioni: ecco chi sono i nuovi sindaci in Brianza

Domenica e lunedì si è votato in 7 comuni della Brianza (Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese e Seregno) e ci sono state alcune sorprese
Domenica e lunedì si sono tenute le elezioni amministrative in 7 comuni della Brianza (Brugherio, Carate Brianza, Cogliate, Lazzate, Macherio, Nova Milanese e Seregno) e ci sono state alcune sorprese, a partire dal ribaltone di Brugherio che è passato al centrodentra. Stessa sorte a Macherio. Regge invece a Seregno il centrosinistra con la riconferma al primo turno del sindaco Alberto Rossi. Le altre amministrazioni erano già governate da coalizioni di centrodestra. Resta aperta la partita solo a Nova Milanese che dovrà attendere i ballottaggi che ci saranno fra 15 giorni per capire se resterà di centrosinistra o ci sarà anche lì un cambio di direzione. Da segnalare come i candidati Andrea Basilico (Cogliate) e Luca Veggian (Carate Brianza) sono stati confermati con una percentuale di preferenze oltre il 70%.
Ma partiamo dal dato delle affluenze che si è attestato al 52,68% (53.21% scorsa tornata elettorale). Noi di MBNews abbiamo seguito lo spoglio paese per paese, rileggi qua la diretta con tutti i commenti, le foto e i video.
BRUGHERIO
A Brugherio il nuovo sindaco è Roberto Assi. L’esponente del centrodestra ha vinto al primo turno con il 58,66% evitando anche il ballottaggio. Un ribaltone che vede uscire la città di Brugherio da 10 anni di governo di centrosinistra con la giunta Troiano. La vittoria è stata schiacciante, Assi ha preso quasi il doppio delle preferenze (8.703) sull’avversario Damiano Chirico del centrosinistra (4.790). A sfidarlo c’erano anche Giovanna Borsotti e Olga Sudano.

SEREGNO
Seregno sceglie la continuità. Confermato al primo turno il sindaco uscente Alberto Rossi con il 68% dei voti. Alberto Rossi ci credeva e alla fine i risultati gli hanno dato ragione: la fascia tricolore è ancora sua per altri 5 anni e ora con la sua squadra porterà avanti i progetti del suo programma.
Alberto Rossi, candidato del centrosinistra è stato appoggiato dalle forze del Partito democratico, da due liste civiche Scelgo Seregno e Cambia Seregno, nonché da una lista che raggruppa Italia Viva, Azione e l’esperienza civica di Ripartiamo. A dare il proprio sostegno anche Futuro e Tradizione, un’associazione che ha sostenuto la coalizione di centro Sinistra, senza prendere ufficialmente parte ai giochi. Non ce l’ha fatta quindi il centrodestra con Giacinto Mariani e gli altri sfidanti Tiziano Mariani e Norberto Riva.

CARATE BRIANZA
Si riconferma a Carate Brianza per altri 5 anni, Luca Veggian. Quella del candidato di centrodestra è stato una vera e proprio volata, una vittoria netta sull’avversario Fabio Casiraghi, coalizione di centrosinistra. Secondo i dati del Ministero dell’Interno Luca Veggian vince con 75,19% su Fabio Casiraghi che si è fermato al 23,54%.

NOVA MILANESE
Unico comune che dovrà attendere ancora 15 giorni per conoscere il nome del nuovo sindaco è Nova Milanese. Si va alballottaggio tra Fabrizio Pagani (49,33%) centrosinistra e Elena Maggi (42,06%) centreodestra il 28 e 29 maggio. Una manciata di voti e il sindaco uscente non raggiunte il 50% riaprendo così i giochi al secondo turno. Ago delle bilancia saranno i voti del terzo candidato Antonio Romano che con la sua lista civica ha raggiunto 8,64%.

MACHERIO
Franco Redaelliè stato eletto sindaco di Macherio. Al neo eletto, sostenuto dalla coalizione di centrodestra formata da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, è andato il 57,9% delle preferenze (1700 voti), contro il 42,1% (1236 voti) ottenuto dalla sfidante Silvia Vitagliani, che si era candidata come successore di Mariarosa Redaelli per il centrosinistra con la lista Progetto Macherio Bareggia.

LAZZATE
Lazzate si conferma roccaforte leghista. L’ex consigliere regionale Andrea Monti è il nuovo sindaco. Il candidato del carroccio, sostenuto anche da Forza Italia e Amo Lazzate, ha sbaragliato la concorrenza. Andrea Monti ha vinto con il 50,12% (1706 voti). I suoi avversari si sono fermati Lorella Babetto (FdI) al 29,70% (1.011 voti) e Andrea Fenocchio con la sua lista civica al 20,18% (687 voti).

COGLIATE
Anche a Cogliate c’è una riconferma, il sindaco uscente Andrea Basilico governerà la città per altri 5 anni. Candidato per il nuovo mandato con il sostegno di Lega e Forza Italia, ha sbaragliato il suo avversario alle urne Paolo Bianchi. Basilico 72,97%, Bianchi 27,03%.

Per maggiori informazioni sui risultati rimandiamo al sito della Prefettura di Monza e Brianza.