F2Click: fotografando la Brianza Ovest per sensibilizzare sul cambiamento climatico

Il Concorso “F2Click. Obiettivo Clima” mira a creare un atlante fotografico collaborativo sul cambiamento climatico e le azioni di adattamento e mitigazione a livello locale.
Sei comuni della Brianza Ovest, tra cui Cesano Maderno, Bovisio Masciago, Meda, Varedo, Lentate sul Seveso e Barlassina, parteciperanno al concorso fotografico “F2Click. Obiettivo Clima“, promosso dalla F2C Fondazione Cariplo per il Clima. L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza nella creazione di un atlante fotografico collaborativo sul riscaldamento globale, utilizzando visioni e sguardi differenti per mostrare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio, in particolare sull’area della Brianza Ovest.
Il contest si sviluppa attorno a quattro tematiche: la trasformazione del territorio, il rapporto uomo-natura, l’attivismo dei cittadini e le azioni di adattamento e mitigazione portate avanti dalle istituzioni locali.
La giuria sarà composta da tre professionisti della fotografia, e verrà assegnato un premio speciale da Fondazione Cariplo alle quattro fotografie (una per categoria) che più sapranno cogliere nel segno le azioni legate al progetto “F2Click”. Il contest si inserisce nell’ambito delle Strategie di Transizione Climatica “AgriCiclo 2030” e “La Brianza Cambia Clima”, redatte col supporto di Fondazione Cariplo nell’ambito della Call for Ideas “Strategia Clima”.
Il risultato finale del contest sarà una mostra diffusa outdoor – che si terrà tra fine settembre a inizio ottobre 2023 – in cui gli scatti vincitori saranno esibiti lungo le strade di Cesano Maderno, Lentate sul Seveso e Barlassina, e degli altri 4 territori di Strategia Clima e, contemporaneamente, in una grande esposizione conclusiva per le vie di Milano. Le fotografie selezionate potranno inoltre essere proposte per l’esposizione in festival nazionali e internazionali a tema.
LE DICHIARAZIONI
“Cesano Maderno è capofila di un progetto importante, premiato da Fondazione Cariplo, che unisce una serie di enti e di Comuni della Brianza Ovest e sta già mettendo in campo azioni significative per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Questo lavoro di squadra sarà l’occasione per esprimere l’amore per la natura e per il nostro territorio, oltre che per testimoniare con scatti creativi e personali gli interventi che si stanno realizzando per l’ambiente”, commenta Gianpiero Bocca, Sindaco di Cesano Maderno.
“Invito quindi i cittadini e le istituzioni scolastiche a partecipare al concorso di Fondazione Cariplo con l’entusiasmo e la speranza che ogni iniziativa, piccola e grande, possa contribuire al miglioramento della qualità della nostra vita”, continua Laura Ferrari, Sindaco di Lentate sul Seveso.
“A volte un’immagine ha il potere di rendere palpabili e intellegibili concetti altrimenti astratti. In questo caso, chiamiamo a raccolta le capacità fotografiche di cittadini adulti, giovani e bambini per aiutarci a raccontare gli effetti della crisi climatica, i suoi impatti sulla vita dei territori e delle persone e i modi per affrontarla. Per questo Fondazione Cariplo ha lanciato il contest F2Click. Obiettivo Clima, ponendo questi temi al centro dell’attenzione pubblica e delle riflessioni sul futuro delle nostre città che coinvolgeranno amministratori e cittadini.”, conclude Elena Jachia, Direttrice Area Ambiente Fondazione Cariplo.
COME PARTECIPARE AL CONTEST “F2Click. Obiettivo Clima”
Oltre ai comuni della Brianza Ovest, anche i territori di Bergamo, Brescia, Mantova e la Comunità Montana Valli del Verbano, interessati dal progetto “Strategia Clima” di Fondazione Cariplo, faranno da panorama al contest.
Tutte le informazioni relative al concorso sono consultabili sul sito – clicca qui.