La Fondazione Vialli e Mauro festeggia i suoi 18 anni con una nuova edizione della Golf Cup

Al via la XVIII edizione del prestigioso evento charity al Barlassina Country Club; Platini, Zola e Borja Valero tra i Vip che si sfideranno sul green.
Lentate sul Seveso. La competizione benefica organizzata dalla Fondazione Vialli e Mauro per raccogliere fondi a favore della Ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica ha festeggiato ieri il suo diciottesimo compleanno.
Professionisti del DP World Tour, imprenditori e amici del mondo dello sport e dello spettacolo si sono trovati insieme nella prestigiosa location del Barlassina Country Club.
Tra le personalità di spicco presenti molti calciatori del calibro di Michel Platini, Roberto Donadoni, Gianfranco Zola, Attilio Lombardo, Christian Panucci, Alessio Tacchinardi, Borja Valero, ThomasBerthold.All’evento ha partecipato anche professionisti del mondo del golf, come Campillo Jorge, n° 9 nel ranking Race to Dubai; Matthew Baldwin, vincitore SDC Championship; Rafa Cabrera Bello, quattro volte vincitore del DP World Tour e Honorary Golf Board Member della Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup; Stephen Gallacher, anche per lui quattro vittorie nel DP World Tour e Junior Ryder Cup Captain. La componente professionistica italiana è stata rappresentata da Peppo Canonica, Guido Migliozzi, Nino Bertasio, Francesco Laporta e Lorenzo Gagli. Tra i partecipanti anche Albert Riera, vincitore del Legends Trophy, organizzato da Pep Guardiola.
La formula di gara era di shot gun 18 buche e le squadre che si sono contese la Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup saranno formate da un Professionista del DP World Tour, una celebrity e due amateurs. Si sono mantenute le regole di gara proposte dal campione Rafa Cabrera Bello. Nei pressi della buca 9 c’era un allestimento speciale dedicato a Gianluca Vialli. Il numero 9 è stato, infatti, particolarmente presente durante tutta la manifestazione e non poteva esserci numero migliore per ricordare il cofondatore della Onlus.
Si è riconfermato il premio speciale “Giovane Promessa” in ricordo di Teodoro Soldati, uno dei più talentuosi golfisti italiani scomparso prematuramente all’età di 15 anni, che è stato consegnato da Marina e Domenico Soldati a Matilde Andreozzi, del Royal Park I Roveri, già vincitrice di due campionati italiani under 14.
Obiettivo benefico dell’evento è stato il finanziamento della ricerca sulla SLA. Nello specifico, i fondi raccolti sono stati devoluti ad AriSLA – Fondazione Italiana di Ricerca per la SLA.
Ad oggi la Fondazione Vialli e Mauro ha devoluto oltre 4.100.000 euro alla Ricerca.