





“La sostenibilità e la sicurezza sono da sempre due pilastri imprescindibili della nostra Azienda” – ha affermato Fabrizio Fontana, Global Communication Director del Fontana Gruppo.
Fontana Gruppo, leader mondiale nella bulloneria di alta qualità, ha organizzato il Sustainability Day lo scorso 13 maggio presso il plant di Cornaredo, Milano. L’evento è stato concepito per riflettere sull’importanza della sostenibilità e della sicurezza sul lavoro, ma è stato anche un’occasione per realizzare un open day aperto ai collaboratori e alle loro famiglie.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare l’interno dello stabilimento e di osservare da vicino il processo di produzione, accompagnati dal personale di stabilimento che ha fornito spiegazioni dettagliate. Inoltre, è stata allestita un’area dedicata a laboratori e giochi correlati ai temi della sostenibilità e della sicurezza. I più piccoli hanno potuto divertirsi con “Sicuro, non cado!”, un’arrampicata in sicurezza, e “Pompieropoli”, un percorso che simula l’addestramento dei Vigili del Fuoco, con tanto di spegnimento fiamme. Gli adulti, invece, hanno avuto l’opportunità di sperimentare la Realtà virtuale, la maschera alcolemica, l’escape safe e altre attività correlate.
In merito all’iniziativa, Fabrizio Fontana, Global Communication Director Fontana Gruppo, ha dichiarato: “La sostenibilità e la sicurezza sono da sempre due pilastri imprescindibili della nostra Azienda, strumenti fondamentali per il miglioramento, la continuità, la crescita. Valori che ancor più oggi sono al centro della nostra attenzione e che costituiscono ormai fattori indispensabili per qualsiasi azienda intenzionata a perseguire gli obiettivi di business in un quadro di responsabilità sociale d’impresa”.
L’evento è stato realizzato da Fontana Gruppo in collaborazione con Tecnologie d’Impresa nell’ambito delle iniziative proposte da Zero Infortuni, brand ideato da Fontana Gruppo per promuovere la cultura della sicurezza, in particolare nell’ambito del settore metalmeccanico. Un’occasione per riflettere sull’importanza della sostenibilità e della sicurezza, ma anche un momento di festa per i collaboratori e le loro famiglie, che hanno avuto l’opportunità di visitare uno degli stabilimenti più importanti del gruppo e di divertirsi con attività ludiche e formative.