Solidarietà |
Attualità
/

Gianni, il papà desiano che raccoglie materiale per l’alluvione in Emilia Romagna

22 maggio 2023 | 09:39
Share0
Gianni, il papà desiano che raccoglie materiale per l’alluvione in Emilia Romagna

Giovanni Bisignano fa il corriere e ha pensato di avviare una raccolta di generi di prima necessità per le popolazioni alluvionate. L’idea è nata spontaneamente e in poco tempo è riuscito a riempire due furgoni.

Il messaggio ha iniziato a diffondersi sabato pomeriggio nelle chat di classe, associazioni e gruppi di amici.  “Gianni lunedì partirà per l’Emilia con i suoi colleghi e amici volontari, coordinati con la protezione civile di Cesena, con furgoni carichi di cibo e generi di prima necessità. Chi vuole può donare” . Domenica pomeriggio Giovanni Bisignano ha caricato ben 2 furgoni pieni di prodotti vari, dalla pasta al riso, dal latte in polvere ai pannolini ai prodotti di igiene personale e pulizia. “Non pensavo di ricevere così tanto, in poco tempo”  dice, commosso.

raccolta prodotti per l'Emilia

Il tam tam della raccolta si è diffuso velocemente

L’idea è nata spontaneamente. Giovanni Bisignano è un papà di Desio, che lavora come corriere per Amazon ed è un rappresentante sindacale della Fit Cgil. In questi giorni,  è in contatto con i colleghi dell’Emilia Romagna, che gli raccontano il drammache stanno vivendo a causa dell’alluvione e delle esondazioni. “Ho pensato di attivare una raccolta di generi di prima necessità tra amici e parenti” racconta. “L’iniziativa, in poche ore, si è allargata. La voce è circolata velocemente ed è arrivato davvero molto materiale”.

Il materiale raccolto sarà consegnato all’hub di Cesena

Il desiano partirà lunedì con i suoi colleghi. Andrà a Cesena e consegnerà tutto il materiale raccolto all’hub allestito per l’emergenza. “Ho preso contatti con la protezione civile e la croce rossa: stiamo organizzando la raccolta seguendo i canali ufficiali”.  Giovanni come tanti suoi colleghi  si è subito attivato. “Chi, più di noi, può fare un servizio del genere? Noi siamo corrieri, attraversiamo l’Italia in lungo e in largo. Siamo specializzati nelle consegne, conosciamo il territorio e abbiamo esperienza nel trasporto. Possiamo essere utili al Paese anche in queste occasioni. Siamo dei professionisti della strada”.

“Vorrei continuare a raccogliere materiale tutte le settimane”

Il papà desiano ha dato appuntamento ad amici e conoscenti domenica pomeriggio nel piazzale davanti alla parrocchia di San Pietro e Paolo. Si è presentato con un furgone e ha caricato sacchetti e scatoloni che le famiglie, spontaneamente e in poco tempo, hanno preparato per le persone colpite dall’alluvione. “Ci sono persone che hanno perso tutto. E’ terribile. Noi, con un piccolo gesto, possiamo dare una mano. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno risposto al mio appello.  Per fortuna, esistono persone con un grande cuore. Purtroppo la burocrazia in Italia pone ostacoli anche in situazioni di emergenza come queste. Ma quello che conta è la risposta generosa della gente. Il mio sogno è continuare a raccogliere materiale, una volta alla settimana, finchè ci sarà l’emergenza”.