Giornata della Legalità: A Desio tre appuntamenti per ricordare le vittime di mafia

22 maggio 2023 | 10:50
Share0
Giornata della Legalità: A Desio tre appuntamenti per ricordare le vittime di mafia
Da sinistra il Sindaco Simone Gargiulo e l'assessore alla Cultura Samantha Baldo

Il sindaco: “Come ogni anno è importante per noi commemorare questa ricorrenza per sottolineare il nostro impegno nella lotta alla criminalità organizzata, ma soprattutto nella diffusione e sensibilizzazione alla cultura della legalità”.

Il 23 maggio si celebra la Giornata della Legalità e anche Desio ha in programma diverse iniziative dedicate al ricordo delle vittime della mafia.  “La legalità è più che un simbolo, è un impegno quotidiano. Il solo modo per contrastare le mafie è di continuare a parlarne, occorre veicolare messaggi d’impegno sociale e civile – dichiarano il Sindaco Simone Gargiulo e l’Assessore alla CulturaSamantha Baldo – Anche la Città di Desio si impegna a promuovere alcuni momenti di profonda riflessione per onorare tutte le vittime innocenti delle mafie. Come ogni anno è importante per noi commemorare questa ricorrenza per sottolineare il nostro impegno nella lotta alla criminalità organizzata, ma soprattutto nella diffusione e sensibilizzazione alla cultura della legalità”.

ECCO IL PROGRAMMA

  • BRIANZA SICURA. Si terra’ mercoledì 24 maggio, all’interno dell’iniziativa “Legalità, che spettacolo!”,  alle 21.15 in Sala Pertini (c/o Comune di Desio, accesso da piazza Don Giussani) la proiezione del film “La siciliana ribelle” di Marco Amenta in collaborazione con l’Associazione Brianza Sicura, un progetto intercomunale di contrasto alla criminalità organizzata.
  • PARCO TITTONI. In calendario venerdì 26 maggio alle ore 21.30 all’interno della programmazione di Parco Tittoni, un concerto rock della band di Scampia ‘A67’, in co-progettazione con la Cooperativa Sociale Mondovisione.
  • LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE. Si svolgerà il martedì 18 luglio alle ore 21 presso  Parco Tittoni “Forte come la morte è l’amore”, una rappresentazione teatrale dedicata al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e alla moglie Emanuela Setti Carraro, in co-progettazione con la Coop. Mondovisione. Lo spettacolo, che celebra i 40 anni dall’assassinio di Dalla Chiesa (che ricorreva il 3 settembre scorso) ha lo scopo di promuovere la memoria nelle nuove generazioni cronologicamente distanti dagli eventi in esame della vita di un fedele servitore dello Stato, ponendo l’accento sul significato del sacrificio, della responsabilità civile e del senso delle Istituzioni.
locandina desio giornata legalità