Ciclismo |
Sport
/

Seregno si tinge di rosa: partita la 15esima tappa del Giro d’Italia

21 maggio 2023 | 12:32
Share0
Seregno si tinge di rosa: partita la 15esima tappa del Giro d’Italia
Seregno si tinge di rosa: partita la 15esima tappa del Giro d’Italia
Seregno si tinge di rosa: partita la 15esima tappa del Giro d’Italia

È partita quest’oggi alle 11.45 la 15esima tappa del Giro d’Italia. Pienone di pubblico per Seregno che si è tinta di Rosa

È alle 11.45 che dal centro di Seregno, in piazza Linate, è partita la 15 esima tappa del Giro d’Italia, direzione Bergamo. Saranno 195 i chilometri totali, con 3600 metri di dislivello, che dovranno percorrere i corridori in gara.

giiro d'italia seregno mb

Lo start alla gara è stato dato davanti a un bagno di folla. Presenti il sindaco Alberto Rossi, il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani.

IL PERCORSO

Nel corso della tappa, il primo Gran Premio della Montagna – posto dopo circa 40 km dal via – sarà il Valico di Valcava: 11,6 km con un 8% di pendenza media e con punte del 17%. Successivamente, ci saranno altre 2 salite: quella di Selvino (11,1 km al 5,6%) e quella di Miragolo San Salvatore (5,2 km al 7%, punte al 12%). Termina la scalata, gli atleti passeranno verso la direttrice di Bergami, verso il traguardo. L’ultima grande sfida a soli 4 km dall’arrivo sarà tuttavia lo strappo di Largo Colle Aperto (1,3 chilometri al 7,3%).

SUL PALCO IN PIAZZA LINATE

Sul palco prima della partenza sono saliti gli atleti della Salus Seregno e della Cicli Fiorin Seveso. Poi è stato il momento delle premiazioni per gli operatori della Polizia stradale e della Società Autostrade. I riconoscimenti sono stati consegnato dal Questore di Monza Marco Odorisio.
A seguire sono stata presentate le quattro maglie dedicate alle quattro classifiche del Giro: la maglia Bianca di miglior giovane, la maglia Ciclamino della classifica a punti, la maglia Azzurra del miglior scalatore e ovviamente la mitica maglia Rosa. Quest’ultima è stata conquistata nella giornata di ieri dal francese Bruno Armirail.

Alla fine della presentazioni, sul palco è salito il sindaco di Seregno Alberto Rossi, che salutando il pubblico, si è detto orgoglioso di ospitare la partenza di una tappa tanto importante.

Giro d'Italia Seregno MB

LA DICHIARAZIONE DEL SINDACO ROSSI

“È stata una grandissima emozione – ha dichiarato Rossi – ospitare quest’oggi il Giro d’Italia con decine di migliaia di persone provenienti anche dall’estero. Con entusiasmo posso dire che tutta sia andato per il meglio e che è stata una grandissima festa che tutta Seregno e tutta la Brianza si sono meritate: una gioia, soprattutto, che Seregno attendeva da 63 anni”. Un grande obiettivo raggiunto, per Rossi, il cui grazie va alle tante persone che hanno collaborato alla buona riuscita della kermesse. “Questo successo – ha concluso – è la dimostrazione di come lo sport possa essere un grande vettore di felicità”.

giiro d'italia seregno mb

SEREGNO IN ROSA

Da parte giorni la città di Seregno è in fermento per accogliere il Giro d’Italia. Oltre alle inevitabili modifiche fatte alla viabilità e alle chiusure di diverse strade, tantissimi commercianti e cittadini si sono adoperati per dare un tocco di rosa alla città. Palloncini, fiori, bandiere e tantissimi addobbi a cura dei negozianti hanno accolto i corridori. Nonostante il tempo avversi, le strade erano piene di gente. Tutti lì per assistere al via della carovana e per prendere parte alle zone di intrattenimento.

giro d'italia seregno mb

GIRO D’ITALIA: IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO FEDERICO ROMANI

Partendo da Seregno, il Giro d’Italia ha reso oggi un omaggio sincero a uno sport popolarissimo in Brianza, terra innamorata della bicicletta. E al tempo stesso ha reso onore a tutti gli ex ciclisti professionisti che con le loro imprese hanno scritto la storia ciclistica di Seregno e della Brianza correndo più volte da protagonisti la Corsa Rosa. Occasione unica anche per promuovere la provincia di Monza e Brianza, una terra nota come culla dell’imprenditoria e dello sviluppo, ma che vanta anche un patrimonio storico e culturale da valorizzare e far conoscere meglio e che può rappresentare un volano anche per il turismo locale”. Ha sottolineato il Presidente de Consiglio regionale Federico Romani.  Nell’occasione Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale, questa sera verrà illuminato di rosa.

I FAVORITI

Giro d'Italia Seregno MB

Dopo la vittoria ottenuta ieri da Nico Denz durante lo sprint della Sierre-Cassano Magnago (14 tappa), quest’oggi sono sono previste grandi volate da parte dei corridori: Molte speranze sono state riposte su Ben Healy (EF Education-EasyPost), ma non da meno potrebbero essere atleti come Thibaut Pinot (Groupama – FDJ) e Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious).